Si attende la riapertura di Wall Street dopo la pausa per il giorno del Ringraziamento. Azioni Facebook ripartono da 120,84 dollari, dopo un’ultima seduta lievemente altalenante. Dal minimo di 116 di una settimana fa, la quotazione del social di Menlo Park aveva recuperato qualche perdita, assestandosi a circa 121,00 dollari prima della pausa. Nell’ultima seduta, poi, un nuovo lieve calo. Nel complesso, gli analisti legano il ribasso dell’asset all’annunciato calo degli introiti sulle pubblicità. E ai timori che Donald Trump possa mettere in difficoltà i colossi americani, costringendoli a pagare le tasse negli USA.
Azioni Facebook: perché puntare sul mercato azionario?
Dopo la vittoria di Donald Trump alla corsa alla Casa Bianca, gli investitori hanno iniziato a chiedere se fosse ancora conveniente puntare sul mercato azionario USA.
Secondo il parere degli esperti, sembrerebbe proprio di sì.
Innanzitutto, la politica fiscale promessa dal tycoon porterebbe al rialzo dei bond sovrani e privati tra le economie avanzate. Questo perché aumenterebbe l’inflazione ad un ritmo più veloce del previsto. Nello specifico, il programma del magnate americano si concentrerebbe sul taglio alle tasse e sull’aumento della spesa pubblica.
Le misure di Trump spingerebbero in alto i prezzi USA. Tendenzialmente, in finanza, un’inflazione crescente avvantaggia i titoli azionari.
Tuttavia, il contestuale rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve comporterebbe una minore liquidità per gli investimenti. E questo sembra l’unico neo che possa influenzare i rendimenti del mercato azionario.
Per i colossi tech e del web, come proprio Facebook, ma anche Apple, occorre fare attenzione al programma che invece Trump attuerà nei confronti delle economie concorrenti. In particolare la Cina. Una politica protezionistica contro territori dai quali tali aziende ricavano gran parte dei propri guadagni, potrebbe danneggiare le performances in Borsa delle quotazioni di riferimento.
In conclusione, gli analisti vedono buone possibilità per chi investe nel mercato azionario. Ma con le dovute accortezze del caso.
Citroen: arriva la C3 targata Facebook
Nel frattempo, è stato consegnato a Cremona, il primo esemplare di una serie di automobili firmate dal social di Zuckerberg.
La partnership tra Facebook e Citroen ha dato vita ad una vettura social. Saranno infatti presenti a bordo una telecamera HD e un Touch Pad da 7 pollici con diverse funzioni.
Gli esemplari si presentano esteticamente in perfetto stile Zuckerberg, con carrozzeria blu e tettino bianco.
Azioni Facebook supportate dunque dalle numerose iniziative del team societario. Nella speranza di recuperare completamente le perdite delle scorse settimane.