Apre a 121,03 dollari la quotazione del social di Mark Zuckerberg. L’asset prosegue poi la seduta in lieve calo, attestandosi agli attuali 120,38 dollari. Azioni Facebook dunque in difficoltà. Calo generale per tutte le Borse globali. Indicatori tecnici segnalano l’acquisto per il breve e lungo periodo. Neutralità e incertezza sul medio termine. Menlo Park le sta provando tutte per recuperare le perdite dell’ultimo mese. Zuckerberg va alla riconquista del mercato cinese, mentre crea 500 nuovi posti di lavoro a Londra. Diverse le migliorie e le novità in cantiere per la piattaforma.
Azioni Facebook: le imprese italiane puntano sul social blu
Il social media marketing sta diventando un’attività sempre più importanti per le imprese mondiali, grandi e piccole. Ovviamente, in questo contesto, un ruolo fondamentale è svolto proprio da Facebook.
Grazie a pagine aziendali ben costruite, un’azienda ha la possibilità di incrementare le proprie entrate, attraendo una fetta di consumatori decisamente molto ampia.
In Italia, Facebook e Confcommercio hanno pertanto organizzato un corso per tutti gli imprenditori. L’iniziativa prende il nome di “Boost Your Business” e fino ad ora ha visto la partecipazioni di oltre 700 giovani professionisti.
Il presidente di Confcommercio Patrizia Di Dio, intervistata sull’evento, ha spiegato che:
“Boost Your Business rappresenta un’occasione concreta per educare imprese e professionisti di oggi e di domani a utilizzare in modo efficace gli strumenti e le risorse che Facebook mette a disposizione delle aziende per supportare il loro business”.
Grazie al social media marketing, un’azienda oggi può fare il salto di qualità. Soprattutto geograficamente parlando. Grazie all’opportunità di raggiungere potenziali clienti in ogni parte d’Italia, ma anche del mondo.
Dati alla mano, solo nel 2015 sono state oltre 50 milioni le aziende che, grazie al social di Zuckerberg, sono riuscite a raggiungere, complessivamente, 1,5 miliardi di utenti al mese.
Pagamenti Online: Facebook diventa banca
Come segnalato qualche giorno fa, l’Europa ha autorizzato la società di Menlo Park ad utilizzare la propria piattaforma social anche per offrire il servizio di pagamento online.
In sostanza, la piattaforma potrà ora emettere moneta elettronica ed essere utilizzata dall’utente per i propri acquisti in rete.
A lungo termine, questa nuova funzione potrebbe letteralmente cambiare il settore del Money Transfer. Western Union e MoneyGram rappresentano, attualmente, i due colossi che primeggiano nel settore. Ma l’attività di Zuckerberg, in questo contesto, potrebbe decisamente scalzare la concorrenza, considerando oltretutto il servizio offerto a costo zero.
Azioni Facebook dunque in attesa delle prossime mosse del giovane CEO americano. Mai pago dei successi già ottenuti.