Saluta il 2016 in ribasso la quotazione del social di Mark Zuckerberg. Azioni Facebook attualmente a 116,35, giù dello 0,49%. L’asset aveva aperto a 117 dollari, salvo poi scendere ancora al minimo odierno di 116,06. Dopo l’ulteriore discesa di ieri. Sulla scia del calo del dollaro, anche su Menlo Park pesano i volumi di scambi ridotti e le prese di profitto in questa ultima seduta di mercato dell’anno. Indicatori tecnici segnalano la vendita sul breve e medio termine. L’acquisto rimane consigliato per il lungo periodo. Rendiconto di 1 anno sempre in positivo, ma le perdite di fine ottobre hanno senz’altro rovinato il Capodanno di Zuckerberg.
Azioni Facebook: tutte le novità del social blu per il 2017
Nonostante il pesante crollo in Borsa degli ultimi mesi del 2016, i progetti in cantiere, per il colosso americano, sono numerosi. E Zuckerberg si appresta a vivere un altro anno da protagonista indiscusso nel settore dei servizi online.
Quali saranno, dunque, le principali novità in casa Facebook per il 2017? Innanzitutto, una prima considerazione. Nell’anno che sta per concludersi, per la prima volta nella storia, le connessioni da mobile hanno superato quelle da desktop (51,3% contro 48,7%). Ma il 2016 ha segnato anche il boom del formato video. Ormai preferito al testo dalla maggior parte dei virtual consumers.
Dunque Zuckerberg punterà ancora sui video e sul live, con diverse migliorie sui servizi già esistenti. Come ad esempio la personalizzazione con effetti speciali delle riprese.
Per Facebook Live, la società ha già annunciato un investimento da 50 milioni di dollari. E non è escluso che i Live della piattaforma possano arrivare anche in TV.
Non mancheranno le novità per Messenger e sulla piattaforma in generale. La lotta tra Facebook e Snapchat è sempre aperta. Con Zuckerberg che ha scelto una chiara strategia di acquisizioni per portare gli utenti a trascorre sul social più tempo.
Copyright: testato un tool per scovare chi viola i diritti di autore
Menlo Park, tuttavia, cercherà di mantenere la propria credibilità anche con importanti iniziative volte a proteggere la legalità e la privacy di quanto circola in rete.
Abbiamo più volte parlato della lotta alle bufale e delle misure prese in questo senso da Zuckerberg.
Ora, sembrerebbe che il giovane CEO stia spingendo anche sul fronte del Copyright. Dopo che molte case discografiche hanno mostrato il proprio disappunto per la libera condivisione, in rete, dei contenuti protetti.
Pertanto, l’azienda starebbe lavorando ad un tool per scovare e punire i violatori. Previsti risarcimenti ai danni dell’industria musicale.
Azioni Facebook che dunque saranno supportate, nel 2017, da un ricco programma societario. Gli analisti prevedono un forte rialzo per la quotazione.