Banca d’Italia: “Boom di banconote false”

Der Euro kommt: Ab 1. Januar 2002 offizielles ZahlungsmittelLa Banca d’Italia ha lanciato un allarme: nei primi sei mesi del 2014 sono state ritirate dalla circolazione 74.423 banconote false. Un numero molto alto, se consideriamo che il dato è in crescita del 6.5% rispetto al 2013, quando nello stesso periodo furono ritrate 69.895 banconote. La Banca d’Italia informa poi che il valore delle banconote false è pari a 3.1 milioni di euro. Guardando nel dettaglio, possiamo scoprire come la banconota più contraffatta sia quella da 20 euro: il taglio da 20 euro rappresenta il 50% delle banconote false ritirate da BankItalia. Segue il taglio da 50 euro, per il 25% del totale, ed il taglio da 100 euro, con il 17% delle banconote false. Poche le banconote da 5 euro e da 500 euro contraffatte: rappresentano solo l’8% del totale. Guardando il valore, la classifica vede in testa le banconote da 100 euro, che pesano per 1.24 milioni di euro, mentre quelle da 50 euro rappresentano poco meno di un milione di euro (922 mila euro), mentre il taglio da 20 euro raggiunge i 743 mila euro. Sul problema delle banconote false si è espressa anche la Banca Centrale Europea: in Europa sono state ritirate dalla circolazione 331 mila banconote false, in netto calo (-6%) rispetto al dato del primo semestre 2013. Per quanto riguarda il taglio più falsificato, anche in Europa prevale la banconota da 20 euro (46.5%), seguita da 50 euro (34.7%) e 100 euro (10.9%).

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *