Bank of New Zealand interrompe l’acquisto di obbligazioni, aprendo la strada a possibili aumenti dei tassi di interesse Reuters

[ad_1]

© Reuters. Foto del file: i pedoni camminano vicino all’ingresso principale della Reserve Bank of New Zealand nel centro di Wellington, in Nuova Zelanda, il 3 luglio 2017. REUTERS/David Gray

Autore: Pravin Menon

Wellington (Reuters)- La Bank of New Zealand ha annunciato mercoledì che fermerà il suo programma di allentamento quantitativo innescato dalla pandemia, spingendo il dollaro USA alle stelle mentre il mercato scommette che aumenterà i tassi di interesse quest’anno.

La Reserve Bank of New Zealand (RBNZ) ha mantenuto il suo tasso ufficiale di cassa allo 0,25%, ma ha accorciato il suo piano di acquisto di obbligazioni di 100 miliardi di dollari neozelandesi (70 miliardi di dollari USA), spingendo le banche locali ad anticipare le loro richieste di aumento dei tassi di interesse a 8 a il più presto In prima linea tra i paesi di interesse.

Sharon Zollner, capo economista di ANZ Bank, ha dichiarato: “La Banca della Nuova Zelanda ha fatto abbastanza mosse oggi per spuntare la ‘preparazione del mercato’ per l’aumento dei tassi di interesse di agosto. Il resto sono dati sull’IPC e sul mercato del lavoro”.

Questa mossa arriva in un momento in cui le preoccupazioni per l’inflazione globale continuano a intensificarsi.I dati sull’inflazione degli Stati Uniti di giugno hanno raggiunto il più grande aumento in 13 anni, aggiungendo all’incertezza sul fatto che tali pressioni inflazionistiche siano temporanee.

Sostenuta dal boom immobiliare e dalla forte spesa al dettaglio, l’economia della Nuova Zelanda senza una pandemia è cresciuta, sollevando preoccupazioni che potrebbe surriscaldarsi, spingendo l’inflazione al di sopra dell’obiettivo della banca centrale e schiacciando il mercato del lavoro.

Nel primo trimestre il PIL ha superato le attese, crescendo dell’1,6%. Un sondaggio condotto la scorsa settimana ha mostrato che le prospettive commerciali ora sono migliori rispetto a prima del COVID, le restrizioni alle assunzioni e le pressioni inflazionistiche stanno iniziando a risentirne.

La Banca della Nuova Zelanda ha sottolineato che, in assenza di ulteriori shock economici, le pressioni inflazionistiche sui prezzi al consumo dovrebbero aumentare nel tempo a causa delle crescenti pressioni sulla capacità produttiva interna e dell’aumento della carenza di manodopera.

“I membri hanno convenuto che i principali rischi al ribasso della deflazione e dell’elevata disoccupazione sono svaniti”, ha affermato la Banca della Nuova Zelanda nel verbale della riunione.

“Il Comitato (Politica Monetaria) ha convenuto che l’attuale politica del ‘minimo rammarico’ significa che la grande quantità di sostegno monetario implementato dalla metà del 2020 può essere ridotta più rapidamente.”

Cambia direzione

L’aumento dei tassi di interesse di quest’anno farà della Nuova Zelanda la prima economia avanzata ad avviare politiche restrittive. La Reserve Bank of Australia ha dichiarato all’inizio di questo mese che non prevede di aumentare i tassi di interesse fino al 2024.

Dopo l’annuncio, il dollaro neozelandese è salito dell’1,1% a 0,7017 dollari statunitensi. Il rendimento dei titoli a due anni è salito di 9 punti base al massimo di quest’anno dell’1,668%.

“La Bank of New Zealand ha ovviamente cambiato strategia e il momento per decidere di ridurre lo stimolo monetario è molto vicino. Se l’attuale livello di stimolo rimane lo stesso, il rischio che l’inflazione e l’occupazione scendano al di sotto dell’obiettivo si sono trasformati in un rischio di overshoot, ” Nick Tavernerley Ha detto il capo economista di ASB Bank.

Con la pandemia di COVID-19 che si sta diffondendo nel paese e nel mondo, la Banca della Nuova Zelanda ha tagliato i tassi di interesse ai minimi storici nel marzo dello scorso anno e ha iniettato miliardi di dollari in misure di stimolo.

Tuttavia, la Nuova Zelanda è riuscita a contenere la diffusione del virus e l’ultimo caso della comunità COVID-19 è stato segnalato a febbraio, consentendo all’economia di riprendersi più velocemente rispetto alla maggior parte delle altre regioni.

Alla riunione di maggio, la Banca della Nuova Zelanda ha lasciato intendere che avrebbe alzato i tassi di interesse nel settembre 2022.

(1$ = 1,4253 Dollaro neozelandese)

Dichiarazione di non responsabilità: Media convergenti Vorrei ricordarti che i dati contenuti in questo sito Web potrebbero non essere in tempo reale o accurati. Tutti i CFD (azioni, indici, futures) e i prezzi delle valute estere non sono forniti dalle borse, ma dai market maker, quindi i prezzi potrebbero essere imprecisi e potrebbero essere diversi dai prezzi di mercato effettivi, il che significa che i prezzi sono indicativi. Non per scopi di trading. Pertanto, Fusion Media non è responsabile per eventuali perdite di transazione che potresti subire a causa dell’utilizzo di questi dati.

Media convergenti Fusion Media o chiunque sia collegato a Fusion Media non sarà responsabile per eventuali perdite o danni causati facendo affidamento su dati, quotazioni, grafici e segnali di acquisto/vendita contenuti in questo sito web. Si prega di comprendere appieno i rischi ei costi associati alle transazioni sui mercati finanziari.Questa è una delle forme di investimento più rischiose.



[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *