Bankitalia: “Caleranno consumi e aumenterà la disoccupazione”

Il Governo italiano non ha preso molto bene le stime del “Bollettino Economico“, diramato nella giornata di ieri dalla Banca d’Italia. Questo bollettino evidenziava come in Italia, l’economia andrà in crescita, di almeno l’1%, quindi in media europea, ed in linea con le ultime previsioni fornite da Bankitalia e dalla Commissione europea e dal Fondo Monetario Internazionale. Ma sono molti i segnali negativi che devono preoccupare. Il più importante è quello della disoccupazione, un problema reale che arriverà all’11%. I dati sulla disoccupazione dei giovani fra i 15-24 anni, sono molto alti, tanto da essere tre volte superiori alla media. Male anche i consumi: secondo le stime del “Bollettino Economico” di BankItalia, i consumi delle famiglie italiane non aumentano, anzi c’è il rischio che possano diminuire o comunque restare pressochè invariati. “L’incertezza sull’evoluzione futura resta tuttavia elevata, riflettendo nelle economie avanzate gli alti livelli di disoccupazione e l’ancora debole situazione patrimoniale delle famiglie” si legge nella nota della Banca d’Italia. Il Governo come dicevamo in precedenza non ha gradito queste stime, come dimostrano le dichiarazioni del Ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi. “Non commento dati esoterici, commento solo dati che vengono da fonti come Eurostat. Dati inutilmente ansiogeni, il presunto crollo delle entrate tributarie è esclusivamente dovuto al venir meno quest’anno di entrate una tantum registrate nel 2009”.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *