Bankitalia: “Debito della PA in crescita a febbraio”

bankitaliaI dati della Banca d’Italia non lasciano dubbi: continua l’ascesa del debito delle amministrazioni pubbliche. Nel mese di febbraio, c’è stata una nuova crescita: il secondo mese dell’anno infatti ha visto aumentare il debito di 17.5 miliardi, toccando così una nuova quota record, 2.107,2 miliardi. Rispetto a quanto calcolato a gennaio, il debito pubblico è cresciuto di 17.5 miliardi, ripartito in 10.7 miliardi di euro per il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche, mentre la quota delle disponibilità liquide del tesoro è la parte restante, dunque 6.8 miliardi di euro. Il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di 19 miliardi di euro, mentre quello delle amministrazioni locali è addirittura sceso di 1.5 miliardi di euro: stabile il debito degli enti di previdenza. Analizzando nel dettaglio la situazione, scopriamo come il debito dei Comuni è aumentato di 0.1 miliardi di euro, mentre il debito delle Regioni ha mostrato unaflessione di 0.6 miliardi, stabile il debito delle Province. “Non ci dobbiamo stupire se il debito pubblico continuerà a crescere anche nel prossimo anno. Ci siamo impegnati in 22 anni a dimezzare il peso del debito sul Pil e per farlo bisogna rimettere in moto il Pil. Bisogna rimettere in moto il motore dell’economia dato che la macchina finora è andata avanti perché la spingevamo” spiega l’economista Giacomo Vaciago.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *