Bankitalia, Ignazio Visco: “Riforme strutturali per uscire dalla crisi”

ignazio_viscoIl numero uno della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è tornato a parlare della situazione economica dell’Italia. Il governatore di Bankitalia è intervenuto durante una lectio magistralis al Collegio Borromeo. Secondo Visco, l’Italia sta ritrovando appeal, tanto da beneficiare di un ritrovato interesse internazionale. “Vi sono rinnovati segnali di interesse per i mercati italiani, incluso quello dei titoli di Stato” conferma Visco. Questa condizione va sfruttata, Visco spiega anche come: due passi fondamentali, sfruttare l’ombrello dell’Europa per un rilancio definitivo ed inoltre applicare delle riforme strutturali. Con questi due fondamentali passi, l’Italia potrebbe tornare a correre. “La realizzazione di riforme strutturali un recupero di competitività è un passaggio essenziale per il rilancio del Paese. Il processo di coordinamento Ue potrebbe contribuire a definirne meglio i dettagli, ma la responsabilità ultima delle riforme resta nazionale” spiega Visco, che non è d’accordo con chi parla di deflazione. “Non siamo in una situazione generalizzata di riduzione dei prezzi” aggiunge. Per quanto riguarda la riduzione del debito pubblico, il governatore della Banca d’Italia propone la sua ricetta: bisogna puntare sulla ripresa degli investimenti, fattore che eviterebbe di inserire manovre correttive da 40-50 miliardi di euro all’anno. Da Parigi, il presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi ha sostenuto le tesi di Visco, aggiungendo quanto sia importante il consolidamento economico, abbinato al risanamento dei conti pubblici.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *