Bankitalia lancia l’allarme: “Il 5% non riesce a pagare il mutuo”

Bankitalia ha prodotto uno studio sulla situazione delle famiglie italiane, in merito al mutuo, un peso che grava su parecchie famiglie italiane. Infatti secondo la Banca d’Italia, il 13.1% dei nuclei familiari ha sottoscritto un mutuo, ma uno su venti non riesce a rimborsare le rate per le scadenze imposte dalle banche. Secondo i dati prodotti dallo studio “L’incremento dell’uso di politiche di prezzo basate sul rischio per i mutui in Italia”, il 5% delle famiglie italiane si rivela insolvente, ed è il valore più alto insieme al dato spagnolo dei paesi europei analizzati (che sono sette, Gran Bretagna, Francia, Finlandia, Olanda e Irlanda, oltre Italia e Spagna). Il tasso di insolvenza rispetto all’intera popolazione nazionale, si ferma allo 0.6%, dunque in media con quello degli altri paesi europei. “I nuclei familiari meno abbienti presentano un’incidenza più elevata della rata del mutuo sul reddito – si legge in un recente studio di BankItalia – risultando pertanto più esposti al rischio di variazioni dei tassi di interesse o del reddito disponibile”. La stessa Banca d’Italia ha spiegato come sia stato necessario un intervento per aiutare le famiglie che non riescono a pagare la rata del mutuo: “tra febbraio e settembre del 2010 le banche hanno sospeso in via temporanea (almeno 12 mesi), il pagamento della rata del mutuo a circa 31.000 famiglie in condizioni di difficoltà (in larga parte per la perdita del rapporto di lavoro subordinato) per un debito residuo di 4 miliardi di euro”.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *