Il presidente della Federal Reserve, la Banca centrale americana, altresì conosciuta come Fed, lancia l’allarme: “la crisi greca è una minaccia potenziale per il sistema finanziario mondiale e metterebbe a rischio il sistema europeo”. Parole dure quelle di Ben Bernanke, numero uno della Fed Bank, che fanno capire quali siano le preoccupazioni nel mondo per l’instabilità economica della Grecia. “Siamo molto bene informati, ci teniamo a stretto contatto con gli europei. È chiara l’importanza incredibile di risolvere la crisi greca . Tuttavia, le banche regolate dalla Federal Reserve non sono esposte in maniera significativa al debito europeo” ha poi spiegato Bernanke, parlando a New York in questi giorni. Ma in realtà tutti i principali ministri o uomini di potere economico a livello sia europeo che mondiale, sono fortemente preoccupati dalla crisi greca. Lo stesso Jean-Claude Trichet, presidente della Bce, ha confermato che il debito della Grecia rappresenta la minaccia più grave per la stabilità finanziaria nell’Unione europea. Proprio Trichet, in questi giorni ha spiegato come l’economia globale abbia una crescita a passo moderato, da qui la necessità di lasciare i tassi fermi fra lo 0 e lo 0.25%. Purtroppo Trichet non vede una situazione positiva per il futuro: “i fattori che stanno rallentando l’economia, potrebbero essere di più lunga durata e una parte dei venti contrari potrebbero essere più persistenti” ha spiegato il numero uno della Bce.
Pietro Gugliotta