Bonus gas: agli uffici postali il compito di erogarlo

Al via la campagna di informazione sociale sul bonus gas, introdotto dal ministero dello Sviluppo economico. Beneficiari di tale provvedimento sono le famiglie a basso reddito, che potranno incassare il bonus in uno qualsiasi dei 14 mila uffici postali presenti sul territorio nazionale. Chi ha diritto? Tutti i clienti domestici con contratto di fornitura diretto o con impianto condominiale che rispettino determinati requisiti reddituali. Nello specifico, l’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non deve superare i 7.500, o i 20.000 euro nel caso di famiglie numerose con più di 3 figli a carico.

[ad]

Poste Italiane ha un ruolo molto importante, che è quello di informare le fasce di cittadini a più basso reddito e le famiglie numerose sulla possibilità di ottenere uno sconto sui costi delle bollette del gas e dell’elettricità. In ogni caso, maggiori informazioni si potranno avere al numero verde 800.166.654, o consultando i siti www.sviluppoeconomico.gov.it, www.autorita.energia.it, www.bonusenergia.anci.it.

Il bonus in denaro sarà versato direttamente da Poste con bonifico domiciliato, e farà pervenire direttamente a casa l’esito della richiesta del beneficio. Con questa collaborazione Poste Italiane si conferma il partner naturale della Pubblica Amministrazione, proprio grazie all’esperienza maturata nelle gestione dei grandi e complessi progetti di servizi rivolti all’intero Paese (che sfruttano la capillarità degli uffici postali), come la distribuzione della social card ed il piano di emersione del lavoro irregolare.

Giuseppe Raso

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *