La crisi economica che sta colpendo tutte le principali potenze mondiali sta mettendo a dura prova tutte le Borse mondiali. Dopo i dati economici negativi degli Stati Uniti, uniti ad un insieme di previsioni poco positive sulla crescita economica mondiale, era inevitabile che il prezzo dell’oro salisse. Infatti il prezzo dell’oro ha visto toccare un nuovo record storico, superando quota 1.830 dollari l’oncia, attestandosi anche al picco massimo di 1848.90 dollari l’oncia. In un clima che sembra decisamente votato all’incertezza, uno dei beni più sicuri sul quale puntare è decisamente l’oro. Nonostante i prezzi alti, il rapporto della richiesta di oro è aumentato, anche in quei paesi solitamente più sensibili ai rincari (vedi India e Cina), che un po’ a sorpresa hanno addirittura trainato il mercato dell’oro. Gli acquisti di oro tengono livelli molto alti, nonostante la domanda complessiva di oro sia calata del 17%, rispetto ad un anno fa, toccando quota 919.8 tonnellate. Gli analisti si dividono nel pensare il nuovo picco massimo dell’oro: i più ottimisti pensano che il picco arriverà intorno ai 1.900 dollari, ma c’è chi pensa che se la crisi economica continuerà, il prezzo dell’oro potrebbe toccare anche i 2.000 dollari l’oncia.
Pietro Gugliotta