[ad_1]
Bruxelles formulerà un piano mercoledì per rendere l’UE un pioniere nel mondo per raggiungere emissioni nette pari a zero per limitare il riscaldamento globale. Decarburazione Strategie per tutti i settori economici e del commercio internazionale.
La Commissione europea annuncerà 13 politiche nell’ambito del suo pacchetto “fit 55” che mirano a garantire che il continente europeo raggiunga il suo obiettivo di ridurre le emissioni medie di gas serra del 55% entro il 2030 e raggiungere le emissioni nette pari a zero entro il 2050 e rispetto al livello del 1990 , la risposta ai cambiamenti climatici.
Il piano è stato definito “l’atterraggio sulla luna” dell’UE dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Lein, e probabilmente sarà fortemente osteggiato dai paesi più poveri dell’UE e da alcune industrie, che ritengono che il ritmo del cambiamento e una supervisione rafforzata diventeranno oneri finanziari . Anche i partner commerciali dell’UE esamineranno attentamente queste misure, poiché le loro aziende devono affrontare sanzioni per l’esportazione di prodotti ad alta intensità di carbonio come acciaio e cemento.
Il fulcro del piano generale dell’UE è espandere il sistema di scambio di emissioni, un sistema che consente alle aziende di pagare il costo dell’inquinamento. Bruxelles spera di includere ulteriormente le emissioni dell’industria automobilistica e il riscaldamento degli edifici per accelerare il ritmo della decarbonizzazione.
Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo del comitato responsabile per la politica verde, ha definito il pacchetto “probabilmente la più grande iniziativa di trasformazione del mondo”. Memoria viventeGli Stati Uniti e il Regno Unito presteranno molta attenzione a come viene attuato il piano dell’UE mentre cercano di raggiungere i loro ambiziosi obiettivi di emissioni nette di zero.
Una delle misure più attese è il meccanismo di adeguamento alle frontiere del carbonio dell’UE (CBAM).Questo costringerà gli importatori di acciaio, cemento, alluminio e fertilizzanti a pagare Aumento dei costi del carbonio Di fronte all’industria europea.Le prospettive di esproprio sono migliorate Avvisi da aziende russe Chi ha detto che sarebbero stati colpiti più duramente?
Mentre Bruxelles cerca di ridurre l’impronta di carbonio di un’industria le cui emissioni sono in costante aumento dal 1990, il settore dei trasporti europeo deve affrontare i maggiori aggiustamenti.
L’industria automobilistica sarà inclusa nell’ETS e le nuove auto saranno conformi a standard più severi di riduzione delle emissioni di CO2 nei prossimi 15 anni. Secondo i funzionari, l’obiettivo del comitato sarebbe equivalente a un divieto di fatto alla vendita di nuovi veicoli diesel e benzina entro il 2035. Questo sarà accompagnato da nuove regole per aumentare la disponibilità dei punti di ricarica e incoraggiare il passaggio ai veicoli elettrici.
L’aviazione e la navigazione saranno punite per inquinamento, Tassazione del carburante aereo e marittimo Presentato per la prima volta. Dal 2023, anche il settore marittimo rientrerà nell’ambito dell’ETS ampliato per coprire i viaggi all’interno dell’UE.
Comitato speranza Prevenire la rivolta politica Fornendo un sostegno finanziario del valore di decine di miliardi di euro per aiutare a compensare le famiglie che soffrono di povertà energetica, riducendo così il prezzo del carbonio.
Bruxelles ha riconosciuto che l’estensione del sistema di scambio di emissioni avrà un impatto sulle famiglie più povere, che spenderanno più del loro reddito per il riscaldamento e non possono facilmente permettersi di adottare mezzi di trasporto più rispettosi dell’ambiente.
La proposta è stata generata L’opposizione di alcuni governi E i membri del Parlamento europeo che devono approvare le riforme prima che possano entrare in vigore.
Pascal Canfin, membro del Parlamento europeo francese e presidente della commissione parlamentare per l’ambiente, ha avvertito delle conseguenze politiche dell'”errore di estendere il mercato del carbonio ai mercati del riscaldamento e dei combustibili”.
“L’abbiamo sperimentato in Francia”, ha detto, riferendosi ai populisti La benzina si alza contro il piano Nel 2018 in Francia. “Ci ha dato il giubbotto giallo (Gilet giallo)”
Segui @ftclimate su Instagram
Capitale del clima
Dove il cambiamento climatico incontra affari, mercati e politica. Esplora il rapporto del “Financial Times” del Regno Unito qui.
Sei curioso di conoscere l’impegno di sostenibilità ambientale del Financial Times? Scopri di più sui nostri obiettivi basati sulla scienza qui
[ad_2]
Source link