Bundesbank a tutto campo: “100 miliardi per salvare la Spagna, soddisfatti da Monti”

Intervistato dal Corriere della Sera, il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, ha parlato a 360 gradi della situazione economia dell’Unione Europea, con particolare attenzione a tre temi: la crisi della Spagna, la situazione italiana (che ci riguarda da vicino) e la situazione della moneta unica europea, l’Euro. Sul primo tema, il presidente della banca centrale tedesca è stato molto propositivo. Si parla di 100 miliardi di euro per salvare le sorti dell’economia spagnola, cifra ritenuta sufficiente da Weidmann. “Per quanto sappiamo oggi, l’ammontare discusso sembra contenere un margine di sicurezza sufficiente. La decisione del governo spagnolo è importante, perchè riduce l’incertezza sulla solvibilità delle banche spagnole e contribuisce alla stabilizzazione dei mercati finanziari” ha chiarito Weidmann, che poi è passato su un altro tema importante, quello dell’Euro. Una moneta unica europea che viene messa a forte rischio dalla crisi greca: se i greci non rispetteranno gli accordi finanziari con l’Unione Europea, potrebbe anche esserci la tanto discussa estromissione dall’Euro. Ed infine una chiosa anche sull’Italia: Weidmann ha lodato il lavoro del governo Monti, facendo anche un appunto sulle strategie future. “Il premier Mario Monti negli ultimi mesi si è impegnato in riforme importanti. Ora si tratta di implementarle, ed è un processo che prende tempo prima che dia i suoi frutti” ha concluso il presidente della Bundesbank.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *