Cambio Euro Sterlina oggi 24 Ottobre: incertezza Brexit

Dopo la chiusura in rosso della scorsa settimana, torna a salire la coppia EUR/GPB. Cambio Euro Sterlina attualmente a 0,8910, in rialzo dello 0,28% dopo l’apertura del mercato asiatico. Tuttavia, la moneta unica rimane debole. Il Pound britannico invece non riesce ad uscire dal momento più che critico. L’ufficializzazione imminente del divorzio tra Londra e Bruxelles continua a pesare sulla valuta inglese. Per il momento, i dati economici interni non sono sfavorevoli, ma il costo della vita sale giorno dopo giorno.

Cambio Euro Sterlina oggi 24 Ottobre incertezza Brexit

Cambio Euro Sterlina: la fuga delle banche da Londra

Se fino a qualche settimana fa era solo un timore, oggi la fuga delle aziende di servizi finanziari da Londra sembra una certezza. Il certo a causa dell’incerto. E’ infatti proprio l’incertezza sull’evoluzione dei negoziati tra il Regno Unito e l’Unione Europea a spaventare le banche.

Secondo diverse fonti, molti istituti di credito, soprattutto quelli più piccoli, potrebbero abbandonare la Gran Bretagna già a Dicembre.

La fonte, peraltro, è l’Associazione dei Banchieri Britannici, dunque piuttosto credibile. Il settore bancario, effettivamente, è il comparto a maggior rischio Brexit. Se da una parte l’imposizione di tariffe più alte sarà applicata a tutti i settori, dall’altra gli istituti di credito temono la revoca del diritto legale alla prestazione dei servizi.

In sostanza, si tratta del tema che più scotta: il mercato unico. Con Londra nell’Eurogruppo, le banche potevano fornire i propri servizi all’interno di tutto il mercato unico. Ora non vi è certezza che tale condizione possa rimanere invariata dopo i negoziati.

Il presidente dell’Associazione dei Banchieri Britannici Anthony Browne ha dichiarato che non sia possibile per gli istituti inglesi attendere l’evolversi dei negoziati.

D’altro canto, non è possibile nemmeno smorzare le preoccupazioni visto che Theresa May, pur mostrandosi aperta ai compromessi, ha ribadito la priorità del governo sul problema dell’immigrazione. Per come stanno attualmente le cose, immigrazione e mercato unico sembrano due strade totalmente incompatibili.

Moneta Unica: un castello di carta che crollerà

Lui è Otmar Issing, ed è uno dei membri fondatori del comitato esecutivo della BCE. Praticamente il padre della moneta unica. Per tale ragione le sue parole pesano ancora di più. Issing ha infatti recentemente dichiarato che la valuta comunitaria è stata un completo fallimento. Almeno per come stanno le cose adesso.

L’economista tedesco prevede il passaggio da una crisi all’altra senza che si possa trovare una soluzione definitiva. Secondo le sue idee “L’intero progetto dell’euro è impraticabile nella sua forma attuale”. Un vero e proprio castello di carta destinato a crollare.

Cambio Euro Sterlina dunque alle prese con un pesante clima di sfiducia generale, da una parte e dall’altra.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *