Cambio Euro Sterlina oggi 29 Dicembre: pound cede ancora

Si riapprezza la moneta unica nella seduta odierna di mercato, sia contro il pound britannico che contro il dollaro. Cambio Euro Sterlina attualmente a 0,8539, in rialzo dello 0,20%. Seppur con lievi oscillazioni, la valuta europea riesce dunque a recuperare le perdite registrate nella seduta di ieri. La quotazione, infatti, si era spinta al minimo di giornata di 0,8493. Indicatori tecnici ora segnalano l’acquisto sul breve, medio e lungo periodo. L’asset rimane tuttavia molto lontano dal massimo di 52 settimane di 0,943 raggiunto ad ottobre. Sia l’Euro che la Sterlina si trovano in una condizioni piuttosto difficili. Dovute principalmente alla Brexit imminente.

Cambio Euro Sterlina oggi 29 Dicembre pound cede ancora

Cambio Euro Sterlina: Craig Oliver racconta la Brexit in un libro

Era il più stretto collaboratore dell’ex primo ministro britannico David Cameron. Lo aveva affiancato per l’ultima volta proprio il 24 Giungo, all’indomani della vittoria del Leave al referendum per la Brexit.

Ora Craig Oliver ha appena pubblicato un libro intitolato “Unleashing demons”, che sostanzialmente racconta come Londra e Bruxelles siano arrivate al divorzio.

Il titolo del libro si ispira proprio all’ex primo ministro, che confidò al suo collaboratore che un eventuale referendum sulla permanenza nell’UE avrebbe liberato i demoni, appunto.

In un’intervista recentemente rilasciata, Oliver spiega che i termini dei negoziati appiano poco chiari principalmente per una motivazione alla quale pochi pensano. Una Brexit non è mai avvenuta fino ad ora, e dunque non esistono esperti in materia che possano dire con certezza cosa accadrà.

Oliver racconta come Cameron sia stato pressato per indire un referendum al quale era fortemente contrario. E che l’ansia sulla questione immigrazione ha prevalso sui “desideri” economici dei sudditi di Sua Maestà.

Inoltre, l’ex capo della comunicazione del governo, ha spiegato che in qualche modo il voto sarebbe stato influenzato dalle false notizie che sono circolate. In particolare, le cifre versate nelle casse dell’UE, l’entrata nell’Unione Europea della Turchia e l’ipotesi dell’esercito comune.

Oliver prevede infine che le trattative non saranno facili. Poiché una Gran Bretagna ricca fuori dall’UE è scomoda a molti. Ma il Regno Unito non tornerà indietro.

UE: Italia e Germania i Paesi più vecchi dell’Eurogruppo

La crisi economica ha ormai portato parte dell’Europa ad innescare un preoccupante calo delle nascite. L’Italia si trova ai vertici in questa particolare classifica.

Secondo l’Istat, contestualmente, avrebbe subito una preoccupante frenata anche la speranza di vita. Si tratta della prima battuta d’arresto dopo anni di crescita. Attualmente, l’età media di morte in Italia è di 80,1 anni per gli uomini e 84,7 per le donne.

Cambio Euro Sterlina dunque alle prese con i bilanci di fine anno. Dalla società all’economia, la disfatta sembra quali totale su entrambi i fronti.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *