Gli automobilisti italiani hanno fatto i conti con la dura realtà: dopo alcuni mesi di sconti al self service nel fine settimana, le promozioni sono esaurite. Nel frattempo, in questi due mesi il costo della benzina era lievitato, fino a sfiorare e, in alcuni casi, superare quota due euro al litro. E’ chiaro che chi poteva fare benzina il fine settimana, in modalità self, riempiva il serbatoio per tutta la settimana, o forse più, in modo da non rischiare di dover effettuare un rifornimento a prezzo pieno. Ma adesso questa situazione è andata esaurita, dunque bisogna fare i conti con i pesanti aumenti del prezzo dei carburanti. Il controllo prezzi di Quotidiano Energia non lascia ben sperare: infatti la verde si aggira intorno ai 1,931 euro al litro, mentre il diesel viene venduto a 1,815 euro al litro. Si tratta di prezzi medi, ma è chiaro che variano da distributore a distributore. La situazione peggiore è al Centro Italia ed in alcune regioni del Sud, dove i carburanti hanno prezzi molto più elevati, sfiorando i due euro al litro, mentre nel Centro la benzina viene venduta anche sopra i due euro al litro.