La crisi economica che ha colpito l’Italia è sotto gli occhi di tutti: perfino la Chiesa ha voluto dire la sua. Ed è proprio la Chiesa Italiana che è addirittura intervenuta sulla manovra fiscale, prendendo una forte posizione contro tutti gli italiani che non pagano le tasse. E’ proprio il numero uno dei vescovi, Angelo Bagnasco, a parlare a nome della Chiesa Italiana. “Le cifre dell’evasione fiscale sono impressionanti. Come credenti e comunità cristiana dobbiamo rimanere al richiamo etico che fa parte della nostra missione e fare appello alla coscienza di tutti perché anche questo dovere possa essere assolto da tutti per la propria giusta parte. Se questo dovere fosse assolto, le cose sarebbero risolte”. Il presidente dei vescovi ha poi affermato che al centro della manovra debba esserci la famiglia, che è il ganglio vitale della società. “Se la famiglia non è al centro della politica generale la società non avanza”. Chiusura a sorpresa sulle missioni militari all’estero: il cardinal Bagnasco chiede di non tagliare i fondi. Questo il pensiero del presidente della Conferenza episcopale, Angelo Bagnasco sulle missioni all’estero. “Non tagliamo i fondi alle missioni all’estero, in nome dei diritti umani fondamentali che in certe parti del mondo non sono rispettati”.
Pietro Gugliotta