Case in Italia, un 2010 contrastante, ecco dove saliranno i prezzi!

Potremmo dire, scherzosamente, che l’Italia è una Repubblica fondata sul…mattone! Il mercato di questo settore infatti non sembra conoscere grandi crisi, ma piccoli stop locali che fanno calare alcuni prezzi.
Le previsioni degli operatori, per il 2010, infatti parlano simbolicamente di un vero e proprio “stivale a macchie”, dove le macchie rappresentano gli aumenti. Bisogna saper entrare nel momento giusto nell’affare del mattone, dato che anche solo il ritardo o l’anticipo di qualche mese vuol dire perdere parecchi euro.

[ad]

Pensando a tracciare un bilancio, che va dal marzo 2009 all’attuale marzo 2010, possiamo definire alcuni valori: Napoli e Palermo hanno perso valore immobiliare, sono le due città che hanno perso maggior valore, la città campana 7,8% mentre quella siciliana il 7,7%.
Ma non sono le uniche due città in negativo, confermano questo trend anche Venezia (-6%), Milano e Roma tengono un po meglio e si mantengono su un meno tre percento (- 3,4% per Milano e -3,1 la capitale).

Nel medio periodo, per la precisione 5 anni, ecco il valore che un appartamento ha potuto fruttare in alcune città: a Milano un buon +12,3%, buona rivalutazione per la città lombarda; maggiore valore però ha un appartamento acquistato nel 2005 nella capitale, a Roma infatti la rivalutazione tocca il 13,4%, mentre in Piemonte, a Torino, la rivalutazione arriva al 10,7%.
Male il Sud, dove prendiamo Napoli come campione, dove il valore scende al 4,6% che, se escludiamo il valore dell’inflazione, vuol dire proprio uno zero percento, cioè nulla.
Ma nei prossimi mesi si attende una maggiore considerazione delle banche che dovrebbero ricominciare ad erogare i mutui.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *