Cgia di Mestre, ecco quanto costa la manovra di Monti alle famiglie italiane

Nuovo studio della Cgia di Mestre, che ha fatto una prima stima – insieme all’Ufficio Studi – degli effetti economici che la nuova manovra economica proposta dal Governo Monti avrà sulle famiglie italiane. Si parlava di sacrifici, ed in effetti la cifra che viene fuori è abbastanza importante: 635 euro. “La manovra salva-Italia peserà sulle famiglie italiane con un importo medio pari a 635 euro. Se teniamo conto anche delle manovre estive elaborate dal precedente governo Berlusconi, l’importo complessivo che graverà sulle famiglie italiane, raggiungerà, nel quadriennio 2011-2014, i 6.400 euro”. Una cifra altissima dunque, che avrà un impatto davvero forte sui redditi e sopratutto sui bilanci delle famiglie italiane. Si calcola che la manovra del Governo Monti, inciderà per un importo pari a 30 miliardi di euro lordi, che andrà diminuito quattordici miliardi di euro (dieci per lo sviluppo e quattro per il taglio delle agevolazioni del 2012), scendendo dunque a 16 miliardi di euro. Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, è convinto che queste misure potrebbero mettere in ginocchio ancora di più le famiglie italiane. “Complessivamente queste 3 manovre avranno un effetto complessivo nel quadriennio 2011-2014 pari a 161,1 miliardi di euro. Una vera e propria stangata che, probabilmente, riuscirà a far quadrare i conti ma rischia di mettere in ginocchio l’economia del Paese”.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *