[ad_1]
Le prime cinque aziende dietro la plastica monouso, i materiali utilizzati per realizzare borse della spesa, cannucce e imballaggi per alimenti, che di solito finiscono nelle discariche o nelle spiagge caotiche, rappresentano quasi un quarto del totale mondiale di Stati Uniti e Cina.
Secondo una ricerca condotta dall’ente benefico Mindru Foundation, il gigante petrolifero Exxon Mobil, il gruppo chimico Dow e la raffineria cinese Sinopec hanno prodotto circa 110 milioni di tonnellate di polimeri (componenti di plastica usa e getta) nel 2019. Quasi 300 aziende classificate tra le migliori in l’azienda.
La società chimica Indorama Ventures e la compagnia petrolifera Saudi Aramco sono rispettivamente il quarto e il quinto produttore.
Il rapporto si basa sui dati e sulle ricerche delle Nazioni Unite, della Banca mondiale e delle dogane nazionali della società di consulenza Wood Mackenzie, che mostrano che le prime cinque società hanno generato un totale di circa 26 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica. Quasi la metà (cioè 11 milioni di tonnellate) viene utilizzata negli Stati Uniti e in Cina.
I rifiuti di plastica sono “un grosso problema… Secondo questa traiettoria, entro il 2050, in termini di peso, nei nostri oceani ci sarà più plastica che pesci”, ha affermato Sander Defruyt, capo del New Plastic Economy Program della Fondazione Allen MacArthur.
La ragione fondamentale è che la nostra “società una tantum” deve passare da un “sistema basato sull’estrazione delle risorse a un sistema basato sulla circolazione delle risorse”.
La plastica è composta da sostanze chimiche a base di combustibili fossili, che si scompongono in pezzi sempre più piccoli quando vengono lavorati, piuttosto che rompersi come il cibo. Sebbene gli articoli di plastica monouso siano generalmente riciclabili, molti non lo sono: milioni di tonnellate di rifiuti di plastica entrano nell’oceano ogni anno.
Poiché l’immagine della plastica che copre la spiaggia è diventata familiare, i governi hanno iniziato a reprimere questo materiale attraverso divieti di plastica o tasse.
L’anno scorso, il Regno Unito ha vietato l’uso di cannucce di plastica usa e getta, frullatori e tamponi di cotone e ha aumentato le tariffe per i sacchetti di plastica. La Cina vieta borse e stoviglie usa e getta nelle principali città e prevede di estendere il divieto di plastica fino al 2025.
Al fine di attirare acquirenti attenti all’ambiente, i marchi di consumo tra cui la catena di caffè Starbucks e il rivenditore di fast food McDonald’s hanno iniziato a sostituire i prodotti in plastica usa e getta con sostituti della carta. Nell’aprile di quest’anno, il droghiere Morrison ha annunciato che sarebbe stato il primo supermercato nel Regno Unito a rimuovere completamente i sacchetti di plastica dai negozi.
Dow ha dichiarato nel suo rapporto annuale 2020 che la plastica sta affrontando “un crescente controllo pubblico”.
“I governi locali, statali, federali e stranieri stanno proponendo sempre più, in alcuni casi di approvare, il divieto di alcuni prodotti a base di plastica, comprese le plastiche monouso”, che potrebbero influire sulla domanda, ha affermato.
Tuttavia, spinti dalla crescita della popolazione e dall’espansione della classe media, i produttori prevedono un aumento della domanda globale di materie plastiche. La pandemia ha anche portato a un aumento dell’uso di materiali usa e getta, che è visto come un modo per ridurre la diffusione del virus.

ExxonMobil ha dichiarato nel suo rapporto annuale 2020 che entro il 2030 la domanda globale di prodotti chimici aumenterà di oltre il 40%. La divisione chimica di ExxonMobil è la sua unica divisione redditizia nel 2020, tra cui “imballaggio alimentare, igiene e medicina” durante la pandemia.
Helen McGeough, capo del team di analisi globale del riciclaggio della plastica di ICIS, ha affermato che la portata dei divieti del governo è spesso molto ristretta. Ha detto che la “vera sfida” per i produttori è il rischio che “i produttori inizino a smettere di usare la plastica” per accontentare gli acquirenti.
Secondo un rapporto di Minderoo, la plastica monouso rappresenta più di un terzo di tutta la plastica prodotta ogni anno, la maggior parte delle quali è realizzata con materiali “vergini”: questi materiali sono realizzati con combustibili fossili piuttosto che con materiali riciclati. L’analisi tiene traccia della produzione di cinque polimeri, che rappresentano quasi il 90% di tutte le plastiche usa e getta.
Molti prodotti in plastica monouso sono tecnicamente riciclabili, ma di solito finiscono nelle discariche, inceneriti o gettati direttamente nell’ambiente.
McGeough ha detto che la domanda è “se questi sistemi sono in atto per la raccolta e il ritrattamento”. Ha aggiunto che la mancanza di tali sistemi a livello globale significa che i grandi produttori potrebbero non avere abbastanza materiali riciclati per fare affidamento solo su di essi.

Defruyt ha affermato che il governo dovrebbe introdurre un programma di “Responsabilità estesa del produttore” e richiedere alle aziende di pagare per la gestione dei rifiuti che generano. Data la portata della sfida: “L’unica fonte di questo finanziamento è l’industria”.
Exxon Mobil ha dichiarato in una dichiarazione che “riconosce le preoccupazioni della società sui rifiuti di plastica e concorda sul fatto che questo problema deve essere affrontato. Quasi 3 miliardi di persone in tutto il mondo non possono utilizzare sistemi di raccolta o smaltimento dei rifiuti adeguati”.
ExxonMobil ha rifiutato di commentare se ha l’obiettivo di utilizzare materiali riciclati per produrre una percentuale maggiore di plastica, ma ha affermato che sta “ricercando soluzioni di riciclaggio avanzate”.
Rispetto alla maggior parte degli altri produttori, Indorama Ventures ha ottenuto punteggi molto alti sulla “riciclabilità” delle risorse, dichiarando di essersi impegnata a investire 1,5 miliardi di dollari per riciclare 50 miliardi di bottiglie di plastica in 750.000 tonnellate di materiali riciclati ogni anno entro il 2025.
Dow ha rifiutato di commentare, ma ha osservato che il suo obiettivo è raccogliere, riutilizzare o riciclare 1 milione di tonnellate di plastica entro il 2030.
Saudi Aramco ha dichiarato: “La plastica ha svolto un ruolo importante nel migliorare gli standard di vita di molte economie… Risolvere la sfida dei rifiuti di plastica richiede la partecipazione e l’impegno a lungo termine di tutti i settori della società, inclusi consumatori, produttori, sviluppatori di tecnologia, la comunità finanziaria e il governo. E la società civile”.
Sinopec non ha risposto a una richiesta di commento.
Segnalazioni aggiuntive di Chris Campbell e Patrick Mathurin
[ad_2]
Source link