Cipro, nuovo piano di salvataggio: niente prelievi sotto i 100 mila euro

bankofcyprusE’ arrivata la fumata bianca: questa notte l’Eurogruppo ha dato l’attesissimo ok al piano di salvataggio per Cipro. Il presidente Anastasiades e la Trojka (Ue-Bce-Fmi) avevano raggiunto nel primo pomeriggio un primo accordo, ratificato in seguito dall’Eurogruppo. Il piano prevede la chiusura della Laiki Bank, mentre non ci sarà nessun prelievo forzoso sui conti sotto i 100 mila euro: per questo tipo di conti, ci sarà la garanzia europea, dunque saranno salvi a tutti gli effetti. Non ci sarà nessuna tassa o prelievo sui depositi superiori ai 100 mila euro: i depositi saranno congelati, in un secondo momento saranno probabilmente convertiti in obbligazioni dello stato cipriota. “L’accordo raggiunto mette fine alle incertezze su Cipro e sulla zona euro. L’intesa evita la tassa e ristruttura profondamente il settore bancario di Cipro. Cipro s’impegna ad un programma di consolidamento dei conti, riforme e privatizzazioni” ha spiegato il presidente dell’eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. Soddisfatto il ministro delle Finanze cipriota Michael Sarris: “abbiamo evitato una disastrosa uscita dall’euro e la bancarotta, andiamo incontro a tempi duri per Cipro, ma è il miglior accordo che potessimo fare”. Intanto Moody’s, una delle agenzie di rating, affonda l’isola mediterranea: “Cipro rimane a rischio default e di uscire dall’area euro per un periodo prolungato. La sua crisi avrà profonde conseguenze negative a lungo termine per il debito sovrano” si legge in una nota.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *