Coldiretti denuncia: “A Natale furti per 600 milioni di euro”

La Coldiretti ha presentato uno studio molto interessante sullo shopping natalizio. O per meglio dire, di uno shopping molto diverso ed assolutamente illegale: il taccheggio. Infatti secondo le prime stime della Coldiretti, aumenteranno del 4% i furti nei negozi in questo periodo natalizio. E’ proprio questo il periodo più caldo per i furti nei negozi, centri commerciali e supermercati: infatti secondo la Coldiretti, in questo periodo dell’anno aumentano più i furti che gli acquisti. Una consuetudine sempre piu diffusa in Italia: i dati – sottolineano dall’ente – mostrano come il 62% dei furti è attribuibile ai clienti, il 30% invece riguarda i dipendenti, mentre solo l’8% è realizzato dai fornitori. Fra i prodotti più rubati, non mancano alimentari, prodotti elettronici, ed abbigliamento; ma il genere più trafugato dagli scaffali resta quello dei prodotti alcolici, vino, spumanti e dunque alcolici in generale, seguiti dagli alimentari tipici di queste feste (come caviale, patè, formaggi). “Nel periodo di Natale, compreso tra metà novembre e fine dicembre, si registrano i maggiori furti dell’anno a causa dell’affollamento che rende piu’ facile sfuggire ai controlli e anche perché è il periodo dell’anno in cui crescono maggiormente le vendite. Ma il clima delle feste fa anche aumentare la voglia di correre maggiori rischi per accaparrarsi oggetti da regalare a se stessi e agli altri.Il fatto che l’età media dei ladri da scaffale durante le feste di Natale sia attorno ai 26 anni conferma che ad essere tentati sono soprattutto i giovani fino ai 40 anni dopo di che la percentuale scende rapidamente”.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *