E’ stato presentato lo studio Istat riguardo ai numeri delle importazioni e delle esportazioni a luglio 2010. Secondo l’Istituto Nazionale di statistica, il mese di luglio ha visto un aumento delle esportazioni pari al 12.2%, in riferimento ai dati dello scorso anno. Molto bene anche le importazioni, che secondo l’Istat vedono un incremento pari al 21% rispetto a dodici mesi fa. In seguito a questi dati, l’Italia fa segnare un attivo nella bilancia commerciale di 1.8 miliardi di euro, in calo però rispetto a dodici mesi prima, quando il dato era praticamente il doppio, 3.6 miliardi di euro. Per quello che riguarda le esportazioni, sicuramente l’aumento più importante è quello che riguarda il mercato non comunitario: infatti le esportazioni verso i paesi non appartenenti all’Unione Europea sono aumentate del 16.7%, mentre un aumento più contenuto per le esportazioni verso i paesi europei, + 8.9%. Parlando invece delle importazioni, anche queste dimostrano un forte aumento dell’import dai paesi non appartenenti all’Unione Europea, con un dato che fa segnare addirittura una crescita del 32.3%, mentre un ottimo aumento è anche quello sviluppato dalle importazioni dai paesi Europei, con il 12.2% di importazioni in più rispetto a dodici mesi fa. L’Istat poi mette a confronto i valori delle importazioni ed esportazioni, nel periodo gennaio-luglio di quest’anno e dell’anno precedente. “Nei primi sette mesi del 2010 l’aumento del valore delle esportazioni rispetto allo stesso periodo del 2009 è determinato da una crescita dei valori medi unitari del 4,5 per cento, più contenuta di quella dei volumi (più 7,7 per cento). Dal lato delle importazioni i valori medi unitari registrano incrementi inferiori a quelli dei volumi (rispettivamente più 8,3 per cento e più 9,8 per cento)”.
Pietro Gugliotta