Comprendere gli effetti indiretti dei tassi di cambio

[ad_1]

La gente comune pensa che il valore della moneta sia abbastanza stabile ogni giorno. Il prezzo di un caffè ogni mattina è di 1,50 dollari, la rata mensile dell’auto e il mutuo sono gli stessi, per un lavoratore dipendente anche lo stipendio è lo stesso. Il fatto che il valore delle valute rispetto ad altre valute oscilli costantemente sembra essere importante solo per la maggior parte delle persone quando si pianifica un viaggio all’estero o si effettuano acquisti su Internet da siti Web stranieri. Tuttavia, questa visione limitata è sbagliata.

Effetti indiretti tasso di cambio La loro volatilità è più ampia e profonda e influenzerà gli aspetti più importanti della nostra vita economica, come il tempo necessario per trovare un lavoro, la vita che possiamo permetterci e quando possiamo andare in pensione. Il tasso di cambio avrà un enorme impatto sull’economia a breve e lungo termine.

Punti chiave

  • Le variazioni dei tassi di cambio non sembrano influenzare la maggior parte delle persone nella vita quotidiana, ma gli effetti indiretti sono molto più ampi di quanto molti credano.
  • Quando il tasso di cambio cambia, cambieranno anche i prezzi dei beni importati, compresi i prodotti nazionali che dipendono da parti e materie prime importate.
  • Il tasso di cambio influisce anche sulla performance degli investimenti, sui tassi di interesse e sull’inflazione, e può estendersi anche al mercato del lavoro e al settore immobiliare.

Tassi di cambio e quanto paghi per la merce

In questa era di globalizzazione, le merci di altri paesi sono comuni quanto le merci prodotte internamente, e talvolta anche di più. Il tasso di cambio ha un impatto importante sul prezzo da pagare per i prodotti importati. Una valuta domestica debole significa che il prezzo da pagare per i beni esteri di solito aumenta notevolmente. Pertanto, una valuta nazionale più forte può ridurre in una certa misura il prezzo dei beni esteri.

Usiamo un esempio per illustrare l’impatto di una valuta domestica debole sui prezzi dei prodotti. Supponiamo che il dollaro canadese (C$) si deprezzi del 10% rispetto al dollaro USA (US$) entro un anno, da 90 centesimi per dollaro canadese (1 dollaro USA = 1,1110 dollari canadesi) a 81 centesimi (1 dollaro USA = 1,2350 dollari canadesi ). Qual è la variazione di prezzo di una libbra di mandorle della California nei supermercati canadesi, vendute a $ 7 negli Stati Uniti? A parità di altre condizioni (assumendo che non ci siano altri costi e si consideri solo il cambio), il prezzo delle mandorle della California in Canada passerà da circa 7,78 dollari canadesi (circa 7 dollari USA x 1,1110) a 8,65 dollari canadesi (7 x 1.2350 dollari USA) per libbra.

Come altro esempio, esaminiamo l’impatto delle valute e dei prezzi sul mondo reale quando sono coinvolti più paesi. In particolare, si consideri che nei 12 mesi chiusi al 24 aprile 2015, il tasso di cambio dell’euro rispetto al dollaro è sceso del 21,4%. Allo stesso tempo, invece, il dollaro canadese è sceso solo del 9,5% rispetto al dollaro USA. Di conseguenza, il dollaro canadese si è apprezzato di circa il 15% rispetto all’euro nell’ultimo anno (da 1 dollaro canadese = 0,6575 euro a 1 dollaro canadese = 0,7560), costringendo i canadesi a pagare prezzi leggermente inferiori per prodotti europei come vino e formaggio.

Le variazioni del prezzo dei prodotti importati dipendono dalla valuta del paese esportatore (cioè il paese di origine di questi prodotti) rispetto alla valuta nazionale. Per tutti gli anni 2010, il dollaro USA è stato dominante contro la maggior parte delle principali valute, il che ha indotto i consumatori americani a pagare prezzi relativamente bassi per prodotti importati come le auto tedesche o l’elettronica giapponese.

Tassi di cambio e inflazione e tassi di interesse

All’aumentare del prezzo dei prodotti esteri, una valuta domestica debole può far aumentare il tasso di inflazione di un grande paese importatore. Ciò potrebbe indurre la banca centrale ad alzare i tassi di interesse per combattere l’inflazione e sostenere la valuta ed evitare che cada bruscamente.Al contrario, una valuta forte limiterà l’inflazione e farà sì che l’economia sia equivalente a Politica monetaria restrittivaIn risposta, la banca centrale di un paese può agire per mantenere bassi i tassi di interesse o ridurre ulteriormente i tassi di interesse per evitare che la valuta del paese diventi troppo forte.

Pertanto, il tasso di cambio influenza il tasso di interesse che paghi per un mutuo o un prestito auto, o i tuoi risparmi o Conto del mercato monetario.

Tasso di cambio e mercato del lavoro

La valuta domestica debole stimola la crescita economica promuovendo le esportazioni e aumentando i prezzi all’importazione (costringendo i consumatori ad acquistare beni nazionali). Una crescita economica più rapida di solito si traduce in migliori prospettive di lavoro. Una valuta nazionale forte può avere l’effetto opposto perché rallenta la crescita economica e sopprime le prospettive occupazionali.

Tasso di cambio e investimento

Anche se detieni solo investimenti nazionali, le fluttuazioni dei tassi di cambio possono avere un impatto significativo sul tuo portafoglio di investimenti. Ad esempio, poiché le materie prime hanno un prezzo in dollari USA, un dollaro USA forte di solito sopprime la domanda globale di materie prime.Questa domanda più bassa può influenzare i guadagni e le valutazioni nazionali merce I produttori, sebbene parte dell’impatto negativo sarà mitigato dalla debolezza della valuta locale.

Le valute forti avranno anche un impatto sulle vendite e sui profitti all’estero; negli ultimi anni, molti Stati Uniti. multinazionale Attribuibile al colpo del dollaro forte alle linee superiori e inferiori. Naturalmente, l’impatto dei tassi di cambio sui rendimenti del portafoglio è ben noto. Investire in titoli denominati in una valuta in apprezzamento può aumentare i rendimenti totali, mentre investire in titoli denominati in una valuta in deprezzamento può ridurre i rendimenti totali. Ad esempio, molti indici azionari europei hanno raggiunto i massimi storici nei primi quattro mesi del 2015, quando il dollaro USA si è notevolmente rafforzato, ma gli investitori americani che hanno investito in questi titoli vedrebbero effettivamente i loro rendimenti precipitare a causa del crollo dell’euro.

Tassi di cambio e immobili

Una valuta nazionale debole o sottovalutata è come una promozione aperta durante il Black Friday, in cui il prezzo di ogni prodotto, servizio e risorsa nel paese viene ridotto. Il trucco è che solo gli acquirenti che possono pagare in valute estere più forti possono ottenere il prezzo di vendita. Questo attrae turisti stranieri, il che può essere positivo per l’economia. Tuttavia, attrae anche acquirenti stranieri che desiderano acquisire attività a basso costo e acquistarle a un prezzo più elevato rispetto agli acquirenti nazionali.

Gli acquirenti stranieri hanno fatto salire i prezzi delle case nei paesi con valute deboli. Immagina di cercare una casa e all’improvviso di voler fare un’offerta con qualcuno che ottiene automaticamente uno sconto del 30% sul prezzo richiesto. Anche se non stai cercando una casa, i prezzi alti e l’offerta bassa influiranno sull’affitto. Nell’ultimo decennio, anche la domanda di abitazioni locali in molti paesi è stata molto forte perché le loro banche centrali hanno mantenuto i tassi di interesse ai minimi storici per stimolare le loro economie. Ciò ha anche spinto la sua valuta ai minimi pluriennali e ha sollevato preoccupazioni per le guerre valutarie globali.

Linea di fondo

Come un iceberg, i principali effetti delle fluttuazioni dei tassi di cambio sono in gran parte nascosti sotto la superficie. L’impatto indiretto delle fluttuazioni valutarie sminuisce l’impatto diretto perché ha un grande impatto a breve e lungo termine sull’economia. Gli effetti indiretti dei tassi di cambio si estendono ai prezzi che paghi nei supermercati, ai tassi di interesse su prestiti e risparmi, ai ritorni sul tuo portafoglio di investimenti, alle tue prospettive di lavoro e possono persino influenzare i prezzi delle case nella tua zona.

[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *