Comprendere i fondamenti e l’analisi tecnica

[ad_1]

Analisi fondamentale e tecnica: una panoramica

Quando ci si avvicina al mercato, l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica sono le due principali scuole di pensiero, ma sono agli estremi opposti.Investitori e trader utilizzano entrambi per ricercare e prevedere il futuro Prezzo delle azioniCome qualsiasi strategia o filosofia di investimento, entrambe hanno sostenitori e avversari.

Analisi fondamentale

Analisi fondamentale Valuta le azioni cercando di misurarle Valore intrinsecoGli analisti fondamentali studiano tutto, dalle condizioni economiche e industriali complessive alla solidità finanziaria e alla gestione delle singole società. Guadagni, spese, attività e passività sono tutti soggetti al controllo degli analisti fondamentali.

analisi tecnica

analisi tecnica A differenza dell’analisi fondamentale, i trader cercano di identificare le opportunità osservando le tendenze statistiche, come le variazioni dei prezzi delle azioni e il volume degli scambi. Il presupposto principale è che tutti i fondamentali conosciuti siano inclusi nel prezzo, quindi non è necessario prestarvi molta attenzione. Gli analisti tecnici non cercano di misurare il valore intrinseco dei titoli. Invece, usano i grafici azionari per identificare modelli e tendenze che suggeriscono tendenze future nelle azioni.

I segnali di analisi tecnica più diffusi includono Media mobile semplice (SMA), Supporto e resistenza Livello, linea di tendenza e Indicatore di momento.

Quando ci si avvicina al mercato, l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica sono le principali scuole di pensiero.

Media mobile semplice

La media mobile semplice è un indicatore che aiuta a valutare l’andamento delle azioni facendo la media dei prezzi giornalieri in un periodo di tempo fisso. Quando la media mobile di durata più breve incrocia la media mobile di durata più lunga, vengono generati segnali di acquisto e vendita.

Supporto e resistenza utilizzano la cronologia dei prezzi. Il supporto è definito come l’area in cui gli acquirenti sono intervenuti in precedenza, mentre la resistenza è l’area in cui i venditori ostacolano gli aumenti dei prezzi. I professionisti vogliono acquistare a livelli di supporto e vendere a livelli di resistenza.

Le linee di tendenza sono simili ai livelli di supporto e resistenza in quanto forniscono punti di ingresso e uscita definiti. Tuttavia, differiscono in quanto si basano su previsioni di come le azioni sono state scambiate in passato. Di solito vengono utilizzati per le azioni che si muovono verso nuovi massimi o nuovi minimi senza una cronologia dei prezzi.

Ci sono molti indicatori basati sullo slancio, come ad esempio Bande di Bollinger®, Il flusso di capitale di Cai Jin, numero casuale e Media mobile convergenza/divergenza (MACD)Ognuno ha una formula unica e fornisce segnali di acquisto e vendita in base a standard diversi. Gli indicatori di momentum sono spesso utilizzati nei mercati rangebound o trendless.

Punti chiave

  • L’analisi fondamentale valuta i titoli cercando di misurarne il valore intrinseco.
  • L’analisi tecnica è diversa dall’analisi fondamentale perché i trader prestano attenzione alle tendenze statistiche dei prezzi delle azioni e dei volumi di scambio.
  • Entrambi questi metodi vengono utilizzati per studiare e prevedere l’andamento futuro dei prezzi delle azioni.

[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *