Torniamo a parlare dei consumi, uno degli indicatori più importanti per capire se l’Italia può uscire dalla crisi. Consultando i dati pubblicati da Confcommercio, la ripresa sembra piuttosto lontana. Nel mese di ottobre infatti, non c’è stato nessun miglioramento per quanto riguarda i consumi: si auspicava una crescita, che purtroppo non c’è stata. Ad ottobre l’ICC, ossia l’indicatore dei Consumi Confcommercio, è sceso nuovamente: -2.1% rispetto a dodici mesi fa. Un timido aumento è riscontrabile rispetto a settembre 2013: +0.1%, crescita pressochè impercettibile. “I modesti segnali di attenuazione della fase recessiva e di un possibile riavvio dell’attività economica nella parte finale del 2013 non si sono ancora trasferiti alle famiglie” spiegano da Confcommercio. Inoltre, la debolezza del mercato del lavoro e l’incertezza sulla pressione fiscale, non permette un recupero del reddito disponibile: tutto ciò rischia di prolungare questa fase di crisi. C’è però un dato positivo e riguarda l’inflazione: c’è stato un ridimensionamento dell’inflazione, adesso ai minimi degli ultimi quattro anni. In particolare, fanno sapere da Confcommercio, l’evoluzione dei prezzi al consumo dei beni ad alta frequenza d’acquisto, permette quella leggera crescita dal mese di settembre 2013. Negli ultimi mesi inoltre, si segnala un altro dato positivo: è in crescita la fiducia alle imprese.
Articoli correlati '
24 APR
Legge seggiolini anti abbandono: il punto di ildispositivoantiabbandono.it
Il 7 Novembre 2019 è entrata in vigore la legge sui dispositivi anti abbandono, ora obbligatori per tutti i bambini fino ai 4 anni. La...
29 DIC
E’ uscito il video corso ufficiale di Gianluca Vacchi
Gianluca Vacchi: c'è chi lo ama e chi lo odia questo è certo ma, altrettanto certo è il fatto che lui, Mr Enjoy Vacchi, sia un...
23 DIC
Disoccupazione in Italia: tutti i numeri
Lo ha sottolineato anche il Presidente della Repubblica Matterella durante il tradizionale scambio di auguri natalizi alle alte cariche...
20 DIC
Bonus Befana: fino a 2000 euro per gli italiani che tracceranno i pagamenti
Arriva la conferma del Premier Giuseppe Conte: per gli italiani che pagheranno i propri acquisti con strumenti tracciabili ed elettronici...
18 DIC
Bonus TV: al via oggi gli incentivi per l’acquisto di nuovi dispositivi
Dal 2020 al 2022 è previsto il passaggio dal digitale terrestre attualmente in uso (Dvb-T1) al nuovo standard. Il Governo italiano ha...