L’associazione dei commercianti Confcommercio ha presentato le stime ufficiali sull’economia italiana. In occasione dell’evento di Cernobbio, l’associazione ha presentato alla stampa e agli addetti al settore le prime stime: i valori sembrano essere positivi, lasciando trasparire un cauto ottimismo per il biennio 2015 2016. “In Italia, il Pil potrebbe avviarsi verso un sentiero di crescita finalmente positivo, facendop segnare un +1.1% nell’anno in corso ed un +1.4% nel 2016” si legge nella nota di Confcommercio. Questi valori farebbero attestare l’economia italiana sui livelli che il nostro Paese ha avuto fra il la fine degli anni Novanta ed il 2007. Ad influire sulla ripresa economica italiana, ci sarà l’Expo, la grande manifestazione internazionale che si terrà a Milano. Quanto potrà influire l’Expo sull’economia italiana? Confcommercio prova a calcolare anche questo dato: secondo le stime dell’associazione dei commercianti, l’Expo avrà un impatto positivo pari a 2.7 miliardi di euro. Un impatto che potremmo sostanzialmente definire anche in termini percentuali come lo 0.2% del Pil italiano. Ci sarà anche un altro evento di caratura mondiale: è il Giubileo straordinario, che coinvolgerà tanti fedeli e porterà benefici all’Italia per una quota dello 0.3% del Pil italiano. Capitolo a parte per la spesa delle famiglie: Confcommercio calcola che, dopo la lieve crescita dello scorso anno, nel 2015 potrebbe esserci una crescita più sostanziosa, passando dal +0.3% dello scorso anno, al +0.9%.