Confcommercio smentisce Saccomanni: “Riduzione fiscale illusoria”

Confcommercio“Nel prossimo triennio le tasse si ridurranno di ben 9 miliardi, con un calo graduale anno per anno. E’ un impegno che ho preso, con l’Europa e con gli italiani, e che oggi rilancio”. Le parole del ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, sono state analizzate da molti. Il ministro ieri aveva annunciato la previsione fiscale sul 2014: secondo Saccomanni, ci sarà una diminuzione delle tasse. Un annuncio finalmente positivo: in molti attendevano questa notizia, la pressione fiscale in Italia è molto alta e dunque una flessione in tal senso potrebbe portare una boccata d’ossigeno per le tasche degli italiani. Ma Confcommercio non è d’accordo: secondo il centro studi della confederazione, la riduzione fiscale sarà solo un’illusione. Secondo la Confcommercio infatti, lo scenario proposto da Saccomanni è tutto da verificare: nel 2013 la pressione fiscale è salita al 44.3%, mentre nel 2014 sarà in leggerissima flessione, passando al 44%. La riduzione tanto discussa in realtà sarà impercettibile. “La previsione governativa della pressione fiscale nel 2014 al 44,2% è compatibile con una crescita del pil reale dell’1%, un tasso di variazione che nelle attuali condizioni economiche del Paese non sarà facile raggiungere” spiegano da Confcommercio.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *