Si chiama “Destinazione Italia” ed è il nuovo piano adottato dal Governo Letta. L’esecutivo ha infatti approvato nello scorso Consiglio dei Ministri un decreto legge ed un disegno di legge, con alcuni interventi che potranno dare un po’ di sollievo a molte famiglie italiane. Gli interventi abbracciano vari settori: si va dalle bollette, passando per l’assicurazione auto, libri ed altro ancora. Vediamo nel dettaglio quali sono stati i provvedimenti adottati.
– Energia. Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato ha annunciato un taglio alle bollette: 850 milioni di euro, una cifra piuttosto considerevole. L’intervengo consiste in tre provvedimenti principali: viene allungato a sette anni il contributo sul fotovoltaico, è stata modificata la tariffa bioraria ed una somma è stata destinata al “ritiro dedicato”.
– Rc Auto. L’assicurazione auto avrà un costo più basso: in media si parla di uno sconto del 7%, ma le agevolazioni vanno dal 4 al 10%. Introdotto il sistema della scatola nera, che documenterà il sinistro e farà avere uno sconto sull’Rc auto all’automobilista.
– Mini bond. Le piccole e medie imprese potranno avere dei mini bond, ossia potranno emettere dei titoli. Questo si somma alla possibilità di accedere al credito e al sistema bancario. Incentivi per chi vuole investire in Italia: credito di imposta al 50% degli investimenti, per una cifra compresa fra i 50 mila euro e i 2.5 milioni di euro.
– Libri. Il Governo vuole favorire la lettura: -19% di detrazione fiscale sul prezzo dei libri.
– Expo. Sono state approvate delle norme che permetteranno una più rapida realizzazione dei lavori infrastrutturali per l’Expo 2015.