Continental-United: nasce un nuovo colosso dei cieli

È stato firmato l’accordo che porterà alla nascita della compagnia aerea più grande del mondo. La fusione riguarderà United Airlines e Continental, e avverrà entro la fine di questo 2010, basandosi su una cifra di circa 3,2 miliardi di dollari. Tecnicamente non è una vera e propria fusione, ma è un’acquisizione da parte di United Airlines, che non prevede alcun pagamento cash, ma solo uno scambio azionario.

Al vertice della nuova compagnia andrà l’ad di Continental, Jeff Smisek, mentre sulla poltrona di presidente esecutivo siederà Glenn Tilton. La nuova società prenderà il nome di United Airlines. Dando un’occhiata ai numeri, la nuova compagnia avrà un fatturato di oltre 29 miliardi di dollari, con sinergie di fusione di circa 1,2 miliardi.

L’operazione andrà a scalzare dalla prima posizione la compagnia Delta, che il 29 ottobre aveva completato l’acquisizione di Northwest Airlines. La trattativa con Continental è iniziata ben due anni fa, e proprio nel 2008 sembrava quasi fatta, ma alla fine proprio la Continental si tirò indietro per via delle cattive condizioni finanziarie della United. Dalla fusione sono previsti diversi impatti, tra i quali gli aumenti di commesse per la produzione di nuovi aerei, che vedranno come principale attore di mercato Boeing.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *