Finalmente il prezzo Dash arresta la discesa durata tutta la scorsa settimana. La coppia DASH/USD apre la seduta di mercato corrente a 473,78 dollari e si porta fino al massimo odierno di 550 dollari. Con oltre il 13% di guadagni. Guardando i grafici, non è ancora possibile definire una nuova linea di tendenza stabile. Tuttavia, il supporto ha retto la pressione dei venditori. Se il recupero potrà proseguire sarà più chiaro nelle prossime ore. Al momento, acquisti consigliati sul breve e brevissimo termine e sul mensile. Per il giornaliero viene preferita la vendita.
Dash e mercato: la settimana delle criptovalute
Doveroso soffermarci ad analizzare, a livello generale, la settimana passata del mercato delle monete digitali. Complessivamente, c’è stato un crollo generale e anche piuttosto rapido. Una confluenza di fattori potrebbe aver contribuito al suddetto calo.
Innanzitutto la sicurezza. Diversi rapporti hanno diffuso la notizia che alcune tra le migliori piattaforme crypto possono essere violate quasi con facilità. Il fenomeno dell’ hacking ha colpito, in particolar modo, Ripple ed Ethereum.
Ancora un certo fermento si è venuto a creare in merito alla questione regolamentazione. Con la paura che ha prevalso negli investitori. La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha annunciato un piano per regolamentare gli scambi crittografici. Pertanto, diverse cose potranno cambiare nei prossimi mesi. Ma non necessariamente in modo negativo.
Infine, c’è stata una grande offerta di criptomonete. E si prevede che ce ne sia ancora. Ciò potrebbe pesare sui prezzi per un periodo imprecisato.
Ad onor del vero, all’inizio della settimana scorsa, tutti i prezzi delle crypto si muovevano già lievemente al ribasso. I fattori sopraelencati non hanno fatto altro che spingere più rapidamente i prezzi alla discesa.
Tra tutte le criptovalute, Dash e IOTA sono quelle che hanno perso di più. Ma nel caso delle prima, occorre anche segnalare il recupero più sostenuto di oggi. La spinta in entrambe le direzioni rende questo strumento finanziario volatile, ma anche flessibile. Il che potrebbe generare, anche nel breve termine, buone possibilità di guadagno.