Dash: tentativo di risalita

Il prezzo Dash non va sotto i 500 dollari. Dopo il consistente e verticale calo di ieri, sul livello di 495 dollari la valuta ha iniziato una lieve ripresa. Non possiamo dire che si stia creando una nuova tendenza rialzista. Tuttavia, il mercato ha dato prova di poter resistere alla spinta degli orsi. Ricapitolando, la moneta ha aperto a 555 dollari. Minimo e massimo toccati nella seduta odierna, rispettivamente 495,62 dollari e 564,35. Su base annuale, l’apprezzamento rimane del 1012.5%. Acquisto consigliato a 15 minuti e sul mensile.

Dash: breve guida sulle criptovalute anonime

Bitcoin non è una criptovaluta anonima, anzi, è una criptovaluta pseudonima. Poiché Bitcoin utilizza una chiave pubblica per proteggere le transazioni, è percepito come privato perché la chiave non è collegata ad alcuna informazione identificabile. Ma in teoria, le informazioni su una persona che usa i BTC possono essere tracciate per molto tempo.

L’alternativa veramente anonima c’è, ed è Dash. In realtà, sono oltre 50 le cosiddette monete per la privacy, ma Dash rappresenta l’attuale marchio più solido.

La funzione PrivateSend della piattaforma offre agli utenti la completa privacy finanziaria, oscurando le origini di tutti i fondi. La piattaforma utilizza il decentramento e un protocollo che consente alla valuta di rimanere fruibile. Questa è un’area in cui Bitcoin e altre valute pseudonime sono gravemente carenti.

Inoltre, la rete Dash offre transazioni istantaneamente confermate, transazioni facoltativamente anonime e un modello autonomo di autofinanziamento tramite nodi completi incentivati.

Le monete per la privacy sono spesso giudicate come valute illegali. Ma non è corretto. Semmai, le autorità governative temono, proprio per la loro peculiarità, che esse possano essere utilizzate per azioni illegali. In realtà, i vantaggi per i singoli cittadini onesti sono molti. Dalla discrezione alla prevenzione a rapine e interferenze.

Investire su Dash rappresenta oggi un’operazione di mercato decisamente profittevole. E considerata la potenziale crescita del settore, il momento sembra essere quello adatto per prendere in considerazione questo tipo di beni finanziari.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *