Dati Istat, aumenta l’inflazione in Italia, disoccupazione record in Europa

Secondo i dati dell’Istat, l’inflazione in Italia è tornata a salire: i prezzi al consumo infatti sono aumentati dell’1,4%, su base annua. E’ il dato più alto da quando nel febbraio del 2009, l’inflazione arrivò all’1,6%. Per ciò che concerne il dato mensile, confrontando il dato con il mese passato, l’inflazione è aumentata dello 0,3%. L’Istat ha poi aggiunto che il dato dell’inflazione, acquisita per il 2010, è di +0,9%.

[ad]

Quali sono i campi dove si sono avuti gli aumenti maggiori? Innanzitutto i trasporti, con un +1,1%, seguono acqua, elettricità, abitazioni e combustibili, che si attestano intorno al +0,4%, mentre i servizi ricettivi e in particolare la ristorazione segnano un +0,3%. Per ciò che riguarda i prezzi che sono leggermente scesi, riscontriamo variazioni nei servizi sanitari, nelle comunicazioni, mentre variazioni praticamente nulle si sono verificate nelle bevande, alimentari, istruzione e nei tabacchi.

Ma il dato che forse deve fare riflettere di più, riguarda la disoccupazione nell’area dell’Euro. L’EuroStat ha infatti diffuso da poco i dati che riguardano proprio la popolazione senza lavoro all’interno dell’Europa e i dati non sono per nulla confortanti: la quota dei disoccupati raggiunge il 10% della popolazione, aumentando di 0,1% dal mese di gennaio. Si tratta di un dato record, considerando che non c’era mai stato un livello così alto da 12 anni ad oggi. In cifre piu pratiche, possiamo dire che la zona Euro ha perso ben 61mila posti di lavoro in più, rispetto ai 100mila di gennaio.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *