Definizione della curva dei rendimenti attuale

[ad_1]

Qual è l’attuale curva dei rendimenti?

Attualmente Curva dei rendimenti Mostra la relazione tra i tassi di interesse a breve ea lungo termine dei titoli di Stato. Per molte ragioni, gli analisti di mercato esaminano la curva dei rendimenti e la seguono nel tempo. Ancora più importante, è considerato un predittore della probabilità di una recessione.

Comprendere l’attuale curva dei rendimenti

La chiave per comprendere l’attuale curva dei rendimenti è che il tasso di interesse dei titoli di Stato a breve termine è determinato dalla Federal Reserve, mentre il tasso di interesse dei titoli di Stato a lungo termine è determinato principalmente dal mercato.

Punti chiave

  • L’attuale curva dei rendimenti mostra tutti i titoli emessi negli Stati Uniti ei relativi rendimenti.
  • La curva al rialzo mostra che gli investitori si aspettano una forte crescita economica.
  • La curva al ribasso è vista come un avvertimento di una futura recessione.

Pertanto, si ritiene che i tassi di interesse sui titoli di Stato a lungo termine riflettano il sentimento del mercato.

Cosa mostra la curva dei rendimenti

La curva dei rendimenti rappresenta il rendimento alla scadenza e il tempo alla scadenza dei buoni del Tesoro, delle note e delle obbligazioni statunitensi. Questo mostra i vari rendimenti offerti da tutti questi titoli, dai buoni del Tesoro a breve termine ai buoni del Tesoro a 30 anni.

La linea visualizzata è solitamente asintotica. Cioè, inizialmente si piega verso l’alto, ma man mano che la linea si estende ulteriormente, si appiattisce.

I tassi di interesse a breve termine sono determinati da Tasso di fondi federali La Fed fissa, ma i tassi di interesse a lungo termine sono determinati principalmente dal mercato. Un’ulteriore osservazione dei punti sulla curva dei rendimenti rivela l’attuale consenso del mercato sulla possibile direzione futura dei tassi di interesse, in particolare dell’economia nel suo complesso.

Su, giù o piatto?

La curva dei rendimenti solitamente inclinata verso l’alto indica che investitori e analisti si aspettano una futura crescita economica e inflazione, che porterà a tassi di interesse più elevati.

Inoltre, poiché la detenzione a lungo termine di attività di investimento comporta rischi maggiori, è naturale che i titoli del Tesoro che impiegano più tempo a maturare abbiano tassi di interesse più elevati.I tassi di interesse più elevati normalmente richiesti per il debito pubblico riflettono il cosiddetto Premio per il rischio.

In circostanze normali, le obbligazioni a lungo termine pagano tassi di interesse più elevati rispetto alle obbligazioni a breve termine perché gli investitori bloccano i fondi più a lungo.

Questo è considerato normale. Se si discosta dal normale e i tassi di interesse a breve termine sono superiori ai tassi di interesse a lungo termine, la curva dei rendimenti tenderà verso il basso.

Questa linea inclinata verso il basso è la famigerata curva dei rendimenti inversa.

Cosa significa la curva dei rendimenti inversa?

Gli analisti di mercato ritengono che la curva dei rendimenti invertita sia un forte segnale di un’imminente recessione e persino di deflazione.Nella seconda metà del XIX secolo e all’inizio del XX secolo, in Banca della Riserva Federale, L’inversione della curva dei rendimenti è normale. Ci sono spesso periodi di deflazione, ma in realtà non c’è inflazione a lungo termine.

In generale, si ritiene che la curva dei rendimenti in aumento indichi che la Fed potrebbe aumentare i tassi di interesse per frenare l’inflazione. La curva dei rendimenti inclinata verso il basso e invertita viene solitamente interpretata nel senso che la Fed può tagliare bruscamente i tassi di interesse per stimolare l’economia e prevenire la deflazione. La curva dei rendimenti piatta, né in salita né in discesa, mostra che il mercato concorda sul fatto che la Fed possa tagliare i tassi di interesse in una certa misura per stimolare l’economia, ma a meno che non ci siano segnali di ulteriore deflazione, non ridurrà i tassi di interesse in modo significativo.

Economisti, analisti di mercato e investitori in obbligazioni e altri investimenti a reddito fisso prestano molta attenzione alla curva dei rendimenti, perché variazioni significative dei tassi di interesse incidono sul costo del finanziamento aziendale, che a sua volta influenza le decisioni di spesa delle aziende in tutti i settori di mercato. In generale, queste decisioni sono i principali fattori che guidano lo sviluppo del mercato e dell’intera economia.

[ad_2]

Source link

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *