Torniamo a parlare di disoccupazione: sappiamo bene quali sono i dati relativi al tasso di disoccupazione. Così come è sotto gli occhi di tutti, il vero problema: la disoccupazione giovanile. Ma la crisi sta colpendo un po’ tutte le fasce d’età, senza tralasciare nessuno. Il Censis ha evidenziato un dato poco “pubblicizzato” in tal senso, parlando della disoccupazione fra gli over 50. “Con la crisi il segmento degli adulti di 50-70 anni sembra abbandonato al triste destino di esuberi, prepensionati, esodati, staffettati, senza alcun meccanismo utile per conservare almeno una porzione di quell’importante capitale umano” si legge in una nota del Censis. L’istituto ha calcolato che gli over 50 in Italia sono 24.5 milioni: un quarto sono gli occupati, quasi 6.7 milioni di unità. Come dicevamo, la crisi ha colpito tutte le fasce, non risparmiando neanche gli over 50: negli ultimi sei anni, i disoccupati fra gli over 50 sono aumentati del 146%. Ottenere un impiego è molto difficile: possiamo dire che c’è in atto un vero e proprio conflitto generazionale, fra giovani ed over 50. Una lotta alla ricerca del posto di lavoro, una chimera in questa Italia che paga ancora i riflessi della crisi. “Gli over cinquantenni, anche a causa del prolungamento dell’età pensionabile, si trovano a competere con i ventenni per conquistare il lavoro che non c’è” spiegano dal Censis. Il report poi prosegue con alcuni dati: oggi i disoccupati over 50 hanno raggiunto le 438mila unità, con un aumento di 261mila unità rispetto al 2008. Prendendo in esame solo il periodo 2012-2013, l’aumento è stato altrettanto importante: + 64mila disoccupati, il +17.2% in più rispetto al 2012.