Disoccupazione giovanile, i dati dell’Istat

giovaniIl mese di agosto ha visto un nuovo aumento del tasso di disoccupazione giovanile: l’Istat ha pubblicato i dati proprio nelle scorse ore. Nel mese di agosto, il tasso di disoccupazione dei 15-24enni si è attestato a quota 44.2%, +1.0% rispetto al mese di luglio 2014, mentre l’aumento rispetto ad agosto 2013 è addirittura del +3.6%. Il dato, come ormai sappiamo, non conteggia i giovani inattivi: si tratta di quei giovani disoccupati che non cercano lavoro perchè impegnati nello studio, giusto per fare un esempio. Il tasso di disoccupazione giovanile preoccupa sempre di più: basti pensare che è il più alto raggiunto dal 2004, quando iniziarono le serie storiche mensili. I disoccupati tra i 15-24enni sono 710mila, in dodici mesi l’Italia ha perso 88mila occupati sotto i 25 anni. Numeri che devono fare riflettere: in queste ore il dibattito politico è stato incentrato sull’articolo 18 e il Jobs Act, la speranza è che possa nascere qualcosa di buono anche per i più giovani, che rappresentano il futuro di questo Paese. E’ paradossale pensare che la disoccupazione giovanile riesca ad offuscare i dati della disoccupazione generale: ad agosto, il tasso di disoccupazione è sceso al 12.3%, con una diminuzione del -0.3% su luglio e del -0.1% rispetto ad agosto 2013. Crescono ancora gli inattivi: +0.2% rispetto a luglio, ma diminuiscono rispetto ad agosto 2013; il tasso di inattività si attesta al 36.4%, in crescita mensile del +0.1%.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *