Disoccupazione, il quadro dell’Istat: a settembre sale al 12.6%

disoccupazioneL’Istat ha pubblicato il dato definitivo sulla disoccupazione nel mese di settembre. La disoccupazione è tornata in crescita: a settembre siamo saliti a quota 12.6%, dal 12.3% registrato nel mese di agosto. “Gli inattivi scendono perché aumenta la ricerca del lavoro” spiegano dall’Istat, che dunque aggiunge valore al dato appena comunicato. Dal Governo arriva una reazione positiva: il record di disoccupati (3.2 milioni di unità) va visto in maniera positiav. “I numeri fanno ben sperare” spiega Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, annunciando che sono stati evidenziati 82mila posti di lavoro in più a settembre. Analizzando nel dettaglio il report dell’Istat, possiamo notare come a settembre gli occupati erano 22 milioni e 457 mila: il tasso di occupazione è in crescita dello 0.2% e sale a quota 55.9%. Per quanto riguarda i già citati inattivi, la quota di coloro che non hanno un lavoro e non lo stanno cercando, cala del -0.9%, facendo così scendere il tasso di inattività al 35.9%, in calo di 0.7% su base annua. Diminuisce – seppur in maniera marginale – la disoccupazione giovanile: pur restando fra le più alte d’Europa, la disoccupazione giovanile in Italia scende al 42.9%. “Un po’ di Italia che riparte dal lavoro. Grande balzo nel numero degli occupati sul mese scorso e forte riduzione inattivi” commenta il responsabile economico del Pd, Filippo Taddei.

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *