[ad_1]
Le recenti modifiche alla legge federale hanno promulgato due diverse regole Ex coniugi che vogliono richiedere i benefici per il coniuge di sicurezza sociale Sulla base dei registri di reddito dei loro ex partner. Quale si applica dipende dalla data di nascita del richiedente. Questa modifica è il risultato della legge di bilancio bipartisan nel 2015 ed è entrata in vigore nel 2016. Questo è ciò che devi sapere.
Punti chiave
- I coniugi divorziati possono avere diritto a prestazioni di sicurezza sociale in base ai registri di reddito dell’ex coniuge.
- Per le persone nate a partire dal 2 gennaio 1954, una regola è cambiata.
- Se il loro ex coniuge muore, il coniuge divorziato può avere diritto alle prestazioni ai superstiti, che hanno il proprio regolamento.
Previdenza sociale per i coniugi divorziati: recenti modifiche normative
Le regole di base del coniuge divorziato e della previdenza sociale dicono che se una persona è sposata da almeno 10 anni e poi ha divorziato, Hanno diritto ai benefici per il coniuge Fintanto che hanno 62 anni o più e sono attualmente single, possono essere inseriti nel registro dei redditi dell’ex coniuge. In questo caso, anche se l’ex coniuge si risposa, il coniuge divorziato può comunque riscuotere denaro sul conto dell’ex coniuge.
Inoltre, se la coppia è divorziata da almeno due anni consecutivi, anche se quest’ultimo non ha ancora chiesto i benefici, l’ex coniuge può chiedere i benefici basati sul reddito dell’altro coniuge. Ciò è in netto contrasto con le attuali norme per i coniugi, che non possono ricevere prestazioni a meno che il coniuge non abbia già ricevuto prestazioni.
Ex coniugi nati il o prima del 1 gennaio 1954 Età del pensionamento completo (FRA) E sospendere i propri benefici (basati sui propri record di lavoro) fino a dopo, questa pratica si chiama “Archivia e metti in pausa. “Questo consente al loro benessere di crescere a un tasso annuo dell’8% fino a quando non hanno 70 anni, quando il loro benessere raggiunge il suo apice. In quel momento, o se lo desiderano, prima, possono dedicarsi ai propri interessi superiori. .
Tuttavia, secondo la modifica della regola, si considera che un coniuge divorziato nato a partire dal 2 gennaio 1954 chieda tutti i benefici disponibili (coniuge e propri) al momento della domanda di sicurezza sociale. Otterranno automaticamente benefici maggiori, ma non possono più godere di un tipo di beneficio ora e passeranno a un altro in seguito.
Esistono diversi requisiti di ammissibilità e altre regole per i benefici per il coniuge e per i superstiti.
Regole diverse per le prestazioni ai superstiti
Regole sulle prestazioni di non passaggio Non applicabile alle prestazioni di previdenza sociale per i superstitiSe il loro ex partner muore, il coniuge divorziato può essere idoneo. I coniugi divorziati possono richiedere le prestazioni ai superstiti già a 60 anni (o 50 in caso di disabilità) e convertirle in prestazioni proprie già a 62 anni. Possono anche scegliere di richiedere le proprie prestazioni 62 già prima della loro età e quindi richiedere le prestazioni ai superstiti quando raggiungono la FRA (da 66 a 67 per la maggior parte delle persone), se ciò comporta prestazioni più elevate.
I coniugi divorziati che si prendono cura dei figli biologici del coniuge deceduto sotto i 16 anni o dei figli legalmente adottati — o disabili e aventi diritto alle prestazioni — possono presentare domanda a qualsiasi età. In questo caso è esentata anche la regola che la coppia deve essere sposata da almeno 10 anni. Tuttavia, i benefici continueranno fino a quando il figlio non raggiunge i 16 anni di età o non è più disabile.
[ad_2]
Source link