Draghi è presidente della Bce: chi lo sostituirà a Bankitalia?

Dopo mesi di voci, adesso è ufficiale: Mario Draghi è presidente della Bce, la Banca Centrale Europea. Il suo incarico sarà attivo a partire dal primo novembre 2011, quando scadrà il mandato dell’attuale presidente della Bce, ossia il francese Jean Claude Trichet. L’annuncio – prima informale – è arrivato addirittura da Twitter: “i leader europei hanno raggiunto un accordo sulla nomina di Mario Draghi come successore di Jean Claude Trichet alla presidenza della Banca centrale europea” ha detto il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, sulla propria pagina Twitter. Fra i commenti più positivi, oltre quelli dello stato maggiore italiano, anche dalla Germania è arrivata una nota di soddisfazione per l’incarico di Draghi. Infatti la cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato, subito dopo la nomina di Draghi, di essere “felice che Mario Draghi diventi il nuovo presidente della Bce: è un buon segnale per l’indipendenza della Banca centrale”. Ma la nomina di Mario Draghi ha portato una obbligata scelta: le dimissioni di Lorenzo Bini Smaghi, l’economista fiorentino che siedeva nel board della Bce. Dimissioni forzate, perchè l’Italia si sarebbe trovata con due posti importanti nel vertice del più importante ente economico europeo. Proprio Bini Smaghi però, potrebbe ben presto trovare un posto: infatti il Governo sta decidendo su una rosa di nomi per la successione di Mario Draghi, che era alla guida della Banca d’Italia, e il nome di Bini Smaghi sembra essere il favorito alla successione di Draghi.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *