Si è spento nella notte tra lunedì e martedì a Bergamo Ezio Foppa Pedretti, fondatore dell’omonima azienda di prodotti per la casa in legno. La Foppa Pedretti fu fondata nel 1945, ben presto divenne famosa in tutto il mondo per la sua qualità e particolarità dei prodotti. Negli anni Sessanta fu messa in crisi dall’arrivo massiccio della plastica che ha bloccato l’evoluzione del mercato del legno. L’Azienda decise così di espandere i suoi orizzonti, dedicandosi ad arredi e sopratutto mobili per la prima infanzia: arrivarono i primi lettini e seggiolini per neonati. Seguiti poi dalla produzione di mobili per la casa e per il giardino. E’ sicuramente una delle aziende italiane più conosciute all’estero, uno dei brand che gli italiani riconoscono fra i più forti. Adesso l’azienda conta qualcosa come 250 dipendenti, a cui vanno aggiunti almeno altri 400 lavoratori che fanno parte dell’indotto. Al marchio Foppa Pedretti negli anni scorsi è stato associato anche lo sport: da parecchi anni infatti è esplosa la società Foppa Pedretti Bergamo, squadra femminile di volley che ha vinto molti trofei in ambito nazionale ed internazionale. Ezio Foppa Pedretti fu anche nominato Grande Ufficiale al Merito e Cavaliere del Lavoro, oggi lascia quattro figli e i tanti nipoti con cui trascorreva gran parte delle giornate.
Pietro Gugliotta