Al termine del Consiglio dei Ministri di ieri, il premier Enrico Letta è intervenuto in conferenza stampa: in questa occasione ha potuto presentare il nuovo piano per l’anno 2014 su ricerca e innovazione nell’impresa. Il piano è stato finanziato da fondi comunitari e nazionali, come lo stesso Letta ha tenuto a precisare. Secondo il premier italiano, l’obiettivo di questo piano è uno solo: dare un nuovo e forte input alla ricerca e all’innovazione nell’attività d’impresa. In questo modo, spiega Letta, si potrà incentivare l’assunzione di nuova forza lavoro, in particolare di laureati. “Il piano muove complessivamente 250 milioni”, ha poi confermato il premier, che ha spiegato la dinamica di questo piano. “I ministeri competenti – Istruzione e Sviluppo econimico – faranno partire i bandi e l’assegnazione dei fondi arriverà in questi giorni. Dunque questi 250 milioni complessivi potranno essere utilizzati direttamente entro il 2014” chiarisce il primo ministro. Letta si è detto assolutamente soddisfatto: “siamo sicuri che il piano funzionerà, siamo in condizione di replicare moltiplicando questo piano complessivo nella programmazione dei fondi comunitari 2014-2020”. All’interno del Consiglio dei Ministri, si è parlato anche dei diritti dei consumatori che acquistano merce on line: è stato varato un disegno di legge che aumenta i loro diritti, in particolare con una maggiore forza sul diritto di recesso.