Enrico Letta non ha dubbi: “2014, anno di crescita economica”

Enrico LettaIl presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha parlato al termine del vertice bilaterale fra Spagna ed Italia, che si è tenuto nei giorni scorsi nel nostro Paese. Il legame fra queste due nazioni è molto solido, unito da un destino piuttosto simile: entrambi i Paesi infatti sono state al centro della crisi nel 2011 e stanno provando a risalire la china. Ma Enrico Letta non ha dubbi, il 2014 sarà l’anno del rilancio sia per l’Italia che per la Spagna. “Nel 2014 Italia e Spagna si attendono un anno di crescita economica. Il 2014 comincia senza avere addosso il leit-motiv della tempesta finanziaria” esordisce il premier italiano. Dunque un 2014 di svolta: il Governo ha puntato l’asticella della crescita ad un ottimistico 1%, da BankItalia invece arriva più prudenza, con una previsione di crescita pari allo 0.7%. Ma Letta guarda avanti, non solo il 2014: nel 2015, il premier vorrebbe raggiungere una crescita del 2%, grazie all’Expo darà nuovo slancio all’economia italiana. Ma un tema sempre molto presente in questi incontri fra leader europei, è quello del lavoro: a luglio ci sarà un vertice europeo sull’occupazione giovanile in Italia. In questa occasione bisognerà sicuramente dare una scossa all’intera Unione Europea, ormai da troppi mesi in difficoltà sotto questo punto di vista. Chiusura sull’unione bancaria: Letta è stato categorico, è necessario approvarla in questa legislatura. “Spostarla alla prossima legislatura sarebbe un segnale pessimo, e non vogliamo dare questo segnale ai mercati che hanno dato segnali positivi agli sforzi di Spagna e Italia ma è bastato il vento di una crisi in Argentina per dare il segno ancora di una volatilità dei tassi di interesse” ha spiegato il premier italiano.

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *