Ethereum: correzione al rialzo

Dopo essere stato in calo per tre giorni consecutivi, il prezzo Ethereum tenta una lieve correzione al rialzo, nella seduta odierna di mercato. La coppia ETH/USD viene infatti scambiata attualmente a 408 dollari, dopo aver toccato, alle 6:00 del mattino, i 368 dollari. Tuttavia, rispetto all’apertura a 526 dollari, l’asset è ancora in calo. La pressione ribassista ha investito per tutta la settimana la maggior parte delle valute digitali. Rimangono però confermate le previsioni positive degli analisti per il settore.

Ethereum: nuove dichiarazioni di Buterin

Vitalik Buterin, giovane e geniale fondatore della rete ETH, sembrerebbe essersi reso protagonista di alcune dichiarazioni controverse.

Lo sviluppatore avrebbe infatti proposto i cosiddetti canoni di affitto sul sistema. Progetto probabilmente ideato per mettere al sicuro la propria piattaforma sul lungo termine. A livello pratico, si tratterebbe di un piccolo contributo richiesto all’utente per il tempo in cui i suoi dati rimarranno accessibili sulla blockchain. 

La proposta di Buterin vorrebbe che gli utenti diventassero responsabili dell’implementazione di alcune misure per il mantenimento dei dati attraverso i nodi della rete. Dato che negli ultimi mesi ETH e le altre principali criptovalute e reti di blockchain sono aumentate di popolarità, l’aggiunta di livelli esponenzialmente maggiori di dati ha messo a dura prova molte delle reti sottostanti.

Chiedendo agli utenti di pagare una tassa, Buterin potrebbe ottenere una doppia vittoria su questo problema. Da un lato, la rete genererebbe ulteriori fondi per far fronte alla crescente quantità di dati. Allo stesso tempo, tuttavia, gli utenti che hanno scelto di non pagare la tassa vedrebbero alcuni elementi dei propri dati rimossi dall’accessibilità.

L’idea di Buterin sta prendendo piede all’interno della comunità. Tuttavia, ci vorrà del tempo prima che il progetto si traduca in realtà. Ad ogni modo, è sempre più evidente quanto investire su Ethereum significhi mettere le mani su una moneta solida e lanciata al mantenimento del proprio valore, con tutti i mezzi possibili.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *