Dopo un’inizio di giornata al rialzo, in linea con la tendenza di ieri, il prezzo Ethereum sta perdendo terreno, oscillando attorno al valore di 860 dollari. Lo slancio rialzista della seduta precedente ha fatto si che la coppia ETH/USD superasse la resistenza di 865 dollari. Graficamente parlando, nelle ultime ore di mercato, si è formata una linea di tendenza fiduciosa attorno al supporto di 862 dollari. L’asset sembrerebbe lanciato verso gli 885 dollari. Purché superi la spinta al ribasso degli orsi che non mollano la presa.
Ethereum: la codifica del sistema contiene un bug
L’altalena del prezzo ETH potrebbe dipendere anche dalla recente notizia riguardante un bug nel sistema della piattaforma. E’ stato reso noto ieri, infatti, che circa 34.200 contratti intelligenti di ETH, pari a circa 4,4 milioni, sarebbero vulnerabili all’hacking.
Questa è la conclusione allarmante che cinque ricercatori hanno tratto in un rapporto sulla sicurezza delle transazioni con le criptovalute. Nel dettaglio, gli autori hanno identificato tre tipi principali di contratti che potrebbero essere violati. Tra questi, molti contratti ETH.
Tuttavia, non si tratta di una grossa novità. Era già noto che i contratti intelligenti sono acclamati per la facilità d’uso. Ma che, a livello di sicurezza, risultano piuttosto vulnerabili ai cyberhacker.
Nel frattempo, gli sviluppatori della moneta sarebbero già al lavoro per aggiornare la piattaforma e garantire agli utenti una maggiore sicurezza.
Ma le news comprendono anche buone notizie, come il lancio da parte di Algorithmia di un nuovo modello di apprendimento automatico, basato su Ethereum. Si tratta di una competizione che rappresenta un vero e proprio test di un sistema che potrebbe consentire a chiunque di creare il proprio contratto intelligente. Ciò potrebbe aiutare le organizzazioni che hanno bisogno di un sistema di questo tipo. Il che significa un maggiore utilizzo in nuovi settori della valuta ETH.
Continua dunque a mostrarsi roseo il futuro di Ethereum, sempre più lanciata verso nuovi orizzonti. Di conseguenza, gli investimenti con la criptovaluta rimangono altamente consigliati.