Ethereum: persiste il trend negativo

Anche nella seduta odierna, il prezzo Ethereum continua a viaggiare al ribasso. La coppia ETH/USD si trova al momento a 669 dollari, con una perdita registrata di oltre il 10%. I grafici tecnici mostrano l’evidente discesa iniziata questo lunedì, 5 marzo. La moneta digitale è tornata ai valori di fine Dicembre, prima del boom e poi della successiva crisi delle criptovalute. A livello generale, tuttavia, la situazione non preoccupa più di tanto. Considerato che si tratta di un trend che sta caratterizzando tutto il settore.

Ethereum: nuove soluzioni per la sicurezza?

Ad onor del vero, oltre al calo generale delle criptovalute, il prezzo ETH sta subendo anche una certa pressione a causa di alcuni bug nella propria rete.

E’ di questi giorni la notizia che rivela che il gigante IT giapponese Fujitsu avrebbe messo a punto una nuova tecnologia che potrebbe aiutare a mitigare i problemi con i contratti intelligenti di ETH.

In una dichiarazione rilasciata mercoledì, Fujitsu ha fatto sapere che il nuovo sistema mira a rilevare in anticipo i rischi associati a un codice sorgente di contratto intelligente sulla rete ETH. In effetti, la tecnologia aiuta la blockchain ad autenticare la chiamata sorgente che innesca transazioni contrattuali intelligenti.

I contratti intelligenti sono una caratteristica primaria che differenzia ETH da bitcoin. E consente agli sviluppatori di creare applicazioni sulla blockchain per eseguire automaticamente ordini di programmazione.

Tuttavia, Fujitsu ha affermato che, attualmente, ci sono sei rischi comuni associati alla piattaforma. Mentre le tecnologie esistenti sono in grado di risolvere molti di questi problemi, l’autenticità della chiamata di origine rimane ancora critica.

Quel che è certo è che la rete Ethereum sarà presto migliorata. In previsioni di tali miglioramenti e considerando la potenziale crescita della valuta in termini di usabilità, il rialzo del prezzo sembra pressoché scontato. Pertanto, investire ora su ETH può essere un’ottima scelta, visti gli sconti attuali e i possibili profitti futuri.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *