La situazione del prezzo Ethereum è attualmente in miglioramento. Nelle ultime ore di mercato, la coppia ETH/USD si è spostata dal valore di 851 dollari, a 867. Generando un rialzo dello 0,50%. I grafici continuano a mostrare forti oscillazioni. Nonché la formazione di una linea di tendenza ribassista. Sul breve termine, i tori sembrano avere la meglio. Per capire, invece, cosa accadrà nelle prossime ore, occorrerà rimanere concentrati sull’area di resistenza attualmente tra gli 865 e gli 870 dollari. Il MACD sta guadagnando slancio nella zona ribassista. Mentre l’RSI è ben al di sotto del livello 50, con molti segnali negativi. In generale, anche il prezzo ETH è coinvolto nel momento no che riguarda tutte le cryptocurrencies.
Ethereum: fase di stallo può essere segnale positivo
Nel complesso, sia per ETH che per le altre grandi criptomonete, il mercato sta vivendo una fase di stallo, da diverse sedute. Per quanto ciò possa rappresentare un problema, apparentemente, per gli speculatori più accaniti, gli esperti ne deducono segnali positivi.
Innanzitutto, occorre considerare che la volatilità è un ostacolo all’adozione del mainstream. Se le cryptocurrencies vogliono avvicinarsi all’uso diffuso, similmente alle valute legali, la volatilità dovrà calmarsi un po’.
Inoltre, la volatilità combinata con i tempi di transazione più lunghi rispetto a quelli degli scambi tradizionali, spinge molte persone a non voler rischiare.
Sarebbe dunque necessario concentrarsi su quale potrebbe essere un livello di volatilità accettabile. Se analizziamo il mercato nel suo complesso, possiamo constatare che le variazioni di prezzo giornaliere per gli asset tradizionali si aggirano attorno all’1% o al 2%.
ETH, come BTC o XRP subiscono spesso, invece, sbalzi anche del 10%, nell’arco di pochi minuti. Se iniziano a verificarsi giornate più calme, come le ultime sessioni, gli scambi di criptovalute non potranno che trarne vantaggio.
Gli aspiranti investitori di Ethereum devono dunque guardare all’attuale stallo come una fase che li avvantaggia nell’eseguire le proprie operazioni. Si tratta dunque di un momento propizio per iniziare ad investire su ETH, con meno rischi rispetto al passato.