Eurogruppo, Dijsselbloem: “Riforme in cambio di tempo per il risanamento”

eurogruppoIl piano di Jeroen Dijsselbloem, presidente dell’Eurogruppo, sembra essere stato accettato dal commissario Olli Rehn: Dijsselbloem ha proposto una strategia interessante che potrebbe aiutare tutti quei Paesi in difficoltà col risanamento dei bilanci. L’idea è semplice: il Paese dovrà promuovere delle riforme economiche, in cambio avrà più tempo per risanare i conti pubblici. La condizione fondamentale, evidenzia Dijsselbloem, è la realizzazione delle riforme economiche: senza questo passo, non potrà esserci flessibilità per il risanamento dei conti. L’idea del presidente dell’Eurogruppo sembra aver colto il favore di molti, i presenti all’Ecofin infatti hanno promosso la proposta del presidente dell’Eurogruppo. Una mossa che potrebbe aiutare anche l’Italia, come ha suggerito Dijsselbloem, che però ha smentito ogni discussione sulla politica italiana all’interno dell’Ecofin. “È possibile utilizzare strumenti che facciano leva sull’agenda delle riforme: non so quando succederà per l’Italia ma come ha detto il vicepresidente Olli Rehn è un paese profondamente europeista e quindi prenderà sul serio gli impegni compresi gli obblighi contenuti nel patto di stabilità e crescita” ha spiegato Jeroen Dijsselbloem. Del resto, la situazione politica italiana di questi ultimi giorni è davvero intricata: c’è il rischio che l’Italia possa sfiorare il tetto del 3%, imposto dalla Ue. Ci sono già dei precedenti, come ha ricordato Antonio Tajani (Germania e Francia nel 2003), che dunque si è detto pronto a battersi in Commissione Europea se non verranno applicate le stesse norme che furono applicate alla Francia e alla Germania nel 2003.

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *