Il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, è intervenuto nei giorni scorsi alla Sapienza, per un convegno sull’economia italiana. La situazione del nostro Paese non è ottimale, ma secondo il ministro Saccomanni, gli ultimi mesi sono stati comunque positivi. Infatti, Saccomanni spiega che l’Italia ha invertito la recessione: dopo otto trimestri negativi, potrebbe esserci la luce in fondo al tunnel. “Ci sono segnali che dicono che stiamo uscendo da otto trimestri negativi, nonostante i risultati siano ancora lontani dal riassorbire la disoccupazione” spiega il ministro, aggiungendo che adesso c’è da premere l’acceleratore su due temi fondamentali: il rilancio degli investimenti e il riassorbimento della disoccupazione. Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico, è sostanzialmente d’accordo col ministro Saccomanni. “Non possiamo perdere tempo, dobbiamo assecondare i segnali di ripresa e fare in modo che questa volta una rondine faccia veramente primavera. Bisogna mettere coraggio per agganciare la ripresa, adesso è il momento del coraggio” dichiara Zanonato. Gli investimenti e la ripresa dell’occupazione sono i due passi fondamentali per uscire dalla crisi in maniera definitiva, il coraggio espresso dal ministro Zanonato potrebbe non bastare. Del resto, si tratta della peggiore crisi della storia repubblicana, come lo stesso ministro dello Sviluppo economico ha dichiarato: l’Italia però ha grandi potenzialità, deve sfruttarle.