Federconsumatori-Adusbef: “Nel 2013 aumenti fino a 1.500 euro”

banconoteNel 2013 ci sarà una vera e propria stangata: è questo il messaggio di FederconsumatoriAdusbef. Il 2013 dunque vedrà tanti aumenti, in tutti i settori, nessuno escluso: dalle bollette di luce e gas, alle multe, passando per Rc Auto, poste, canone Rai e tasse dei rifiuti. Una vera e propria stangata che non risparmierà nessuno, vediamo nel dettaglio quali sono gli aumenti che incontreranno gli italiani in questi primi mesi del 2013.
Aeroporti. Via libera alle nuove tariffe per Roma Fiumicino e Venezia: aumenti per 8.50 euro a passeggero.
Autostrade. Aumentano i pedaggi sulla rete autostradale: l’aumento medio è del 2.91%, con picchi del 14.44% per il Raccordo Autostradale Valle D’Aosta.
Multe. Ci sono aumenti anche per le sanzioni: l’aumento medio è del +5.7% rispetto al precedente biennio.
Rc Auto. Non si ferma l’aumento annuale dell’Rc Auto: il 2013 vedrà un aumento medio delle tariffe pari al 5%, per una spesa di circa 60 euro in più per ogni automobilista.
Rifiuti. La Tares, la nuova tasse sui rifiuti, entrerà in vigore ad aprile: avrà un incremento medio del 25%.
Canone Rai. La tassa per il possesso di apparecchi radiotelevisivi cresce di 1.50 euro, salendo a quota 113.50 euro.
Gas. Il prossimo trimestre, le bollette del gas saranno più salate: ci sarà un aumento del +1.7%.
Posta. Aumentano i costi per la spedizione di una cartolina (+10 cent), una lettera media (+50 cent) e per una raccomandata (+30 cent).

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *